Ciao a tutti, mi chiamo stefano e mi sono iscritto qualche giorno fa, quindi vi chiedo scusa in anticipo se commetto qualche errore di risposta. ho acquistato il 20 luglio il nuovo px 125 e3 (2011) (prima avevo il px 125 del '81) e sono molto felice del'acquisto fatto. adesso ho 1200 km circa e devo ancora andare a fare il primo tagliando. adesso ho qualche problema di carburazione per via del rodaggio terminato ma la Vespa va molto bene. gli ammortizatori sono un po duretti e le buche si sentono ma si ha molta più stabilità in curva e nelle manovre brusche. la sella è comoda ma duretta anche quella (dopo 2 ore di viaggio il fondo schiena si fa sentire) (al 80% la sella nuova si può montare anche sui vecchi px). il freno a disco anteriore è il top! frena da dio con poco sforzo sulla leva (vibrazioni o rumori in frenata non ne ho sentite, unico problema era il posteriore che inizialmente era come se non si fosse). altra miglioria è il fanale anteriore.... finalmente illumina e anche bene (monta una lampadina 35/35 watt alogena). molto pratico l'avviamento elettrico ma, preferisco la pedivella. il quadro strumenti non mi piace tanto, stile troppo retrò e le spie nelle giornate di sole non si notano tanto, bisogna farci attenzione. altro punto a favore e l'aumento di spazio nel bauletto, sarà una mia impressione ma ora mi sta molta più roba. belle anche le frecce bianche di serie. il motore è più che ottimo, unica cosa è lo scarico catalizato... scalda tantissimo ed ha fatto perdere al motore molta coppia, specialmente ai bassi regimi (ho gia in preventivo di scatalizarla) infatti nei sottopassi il motore fa fatica a risalire. altra cosa buona è che è molto semplice convertire l'impianto elettrico da alternata (di serie è misto) a tutto in continua, senza dover stravolgere tutto o far passare fili nuovi.
spero di avervi dato delle buone informazioni.
ah! dimenticavo.... il mio px è nero lucido e come optional: portapacchi cromato posteriore e cupolino (non parabrezza) color fumè.
ciao