Per essere l'originale è l'originale.. ma il mio px è del 1998ho cambiato qualcosa hai ragione, per la sella tramite amicizie ho pagato 20€ ma è un lavoro che al massimo un tapezziere può farti pagare 30/35€ ..
Per le foto puoi trovarle in questa discussione aperta da me..
http://old.vesparesources.com/off-to...scivolone.html
![]()
scusate ragazzi volevo farvi alcune domande:
1-di notte il faro anabbagliante del nuovo px fa molta luce?o meglio ne fa abbastanza?
2- quanti watt è la lampada?
3- la lampada è simile a quella che montano le macchine?(non ricordo se h7 o h4)
vi chiedo questo perche il mio px del 98 ha una lapadina strana, e oltretutto non fa per niente luce...e vorrei sostituire tutto il gruppo ottico con quello del 2011...
grazie a tutti
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
Dunquedi notte fa sicuramente molta più luce del faro che monti per adesso,il wattaggio dovrebbe essere di 35w al posto delle 25w che hai l'attacco della tua lampadina si chiama BAD20 e quello del faro nuovo è hss1 che praticamente è l'attacco h4. Anch'io ho un Px del 1998 e ho cambiato la parabola.. l'ho pagata circa 20 € e in più ho messo una h4 da 55w , così ho risolto tutto..
![]()
vi ringrazio per le risposte...comunque la lampada che ho ora quella strana, è da 35 w... ma non si vede quasi nulla, devo mettere sempre l abbagliante per vedere bene...cmq sequiro il consiglio de PEPPEPX125...prima che mi vado ad ammucchiare qualche mattina alle 6 per andare a lavoro![]()
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
Anche, ma quello è per colpa di chi regola i fari nella preconsegna, e si sistema velocemente agendo sull'apposito registro...
Se non ricordo male (il mio da tempo giace su uno scaffale in garage) il vero dramma di quel faro è che fa una mezzaluna di luce a 8-10 m. davanti alla ruota anteriore, molto larga ma profonda giusto un paio di metri e soprattutto lasciando completamente al buio tutto il resto della strada sia prima che dopo. In questo modo il faro è certamente carino, ma inutile (almeno per me).
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
No non lo è. Se hai ancora la lampadina standard hai su una BA20D biluce da 25/25W a incandescenza come questa
Non puoi, a meno che tu non sia disposto a stuprare il portalampada del tuo faro per farci stare la lampadina e a cambiare il connettore che le porta corrente.
Puoi invece comprare una BA20D alogena come questa
che ha la stessa luminosità della HS1 (35/35W), non necessita di modifiche al faro o all'impianto e, soprattutto, non ti fa spendere quasi 50 euro tra faro e lampadina per vederci male allo stesso modo.
Se ne trovano a bizzeffe su egay e nei vari siti di ecommerce dedicati alle moto o agli scooter. Basta scrivere "BA20D alogena" su google.
Io uso la vespa tutto l'anno, per andarci a lavorare, e d'inverno mi capita con una certa frequenza di partire o tornare col buio. Sull'arcobaleno che avevo prima di questa avevo montato la parabola del px my proprio perché convinto dalla marea di commenti entusiastici dei possessori che assicuravano un cambiamento come dalla notte al giorno. Risultato? Sicuramente più luce, ma "sparata" lontano dalla ruota anteriore e concentrata in una fascia cortissima. Sulle strade extraurbane non illuminate mi toccava viaggiare con gli occhi fissi alla zona illuminata per evitare di farmi sfuggire ostacoli o buche, spesso prendendoli lo stesso in velocità a causa del brevissimo tempo di reazione a disposizione per scansarli.
Con gli abbaglianti la situazione peggiorava addirittura: spariva la "mezzaluna" illuminata e veniva sostituita non da un raggio profondo, ma da una luminosità "diffusa" simile a quella che si sarebbe vista accendendo un faro normale nella nebbia fitta. Questo "bagliore" oltre a disturbare chi veniva di fronte riusciva solo a rendere più brillante il riflesso rimbalzato dai catarifrangenti dei cartelli stradali, ma non contribuiva per niente ad illuminare meglio la strada, riuscendo a malapena a "rischiarare" 2 o 3 metri davanti alla ruota anteriore.
Spinto dalla disperazione dopo un po' di tempo ho sostituito la HS1 con una H4, sperando che la potenza quasi doppia avrebbe migliorato la situazione, e in effetti così è stato, ma solo in maniera leggera, e col timore costante di squagliare la parabola di plastica col maggior calore generato.
Poi un utente di VOL, Ronco, ha raccontato che in Australia girava con un faro di automobile con vetro zigrinato e parabola in metallo, adattato agli attacchi della vespa e con alloggiamento H4, e che si trovava molto bene, e quindi me ne sono fatto spedire uno: ancora non ci siamo, ma rispetto al faro del my è tutta un'altra cosa, soprattutto per quanto riguarda gli abbaglianti.
Il prossimo passo sarà fare quello cui accennavo nel post precedente: a casa ho il vecchio faro dell'arcobaleno con il suo portalampada, e quando troverò il tempo e la voglia modificherò il portalampada per farci stare l'H4 e vedrò se si comporta meglio dell'attuale.
Grazie, ma una foto non credo sarebbe sufficiente: mi piacerebbe proprio vederla su strada, e magari raffrontarla "live" con il mio faro "frankenstein".
E comunque rimango convinto, fino a prova contraria, della maggior qualità/ampiezza del fascio proiettato dai vecchi fari con vetro prismatico rispetto ai moderni a superfici complesse.
Anch'io ci cammino tutto l'anno con la vespa, la descrizione del fascio corrisponde , solo che io avendo notato questo problema degli abbaglianti puntando la parabola più in basso possibile, mi trovo bene onestamente anche se le alternative da me provate sono state solo due, che ci sarà di meglio tra le tante alternative è sicuro però ripeto .. non mi lamento..![]()
tipo questa a led?
Lampada Led H6 B35 BA20D 12V Per Moto Scooter Biluce | eBay
oppure questa?
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-XENON-BA2...item4841d08ce9
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
Io quella non la prenderei. Oltre a costare tre volte l'alogena fa un terzo della luce della medesima, ed è di difficile reperibilità.
Il LED non è adatto per la sostituzione dei fari frontali, né è probabile che lo diventerà in futuro (se non in soluzioni costosissime e limitate alle supercar). Presto saranno disponibili fari laser (BMW è molto avanti con la realizzazione) ancora più potenti e meno "assetati" dei LED, ma per il momento la soluzione migliore per il px è una buona alogena con una buona parabola.
Punto.