Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Andando indietro nelle pagine potrai leggere come l'impianto catalitico (getti, marmitta e cat) non dia solo problemi alla pedana, ma anche di carburazione.
    Quasi tutti i possessori di PX euro3 lamentano vuoti in basso dovuti alla carburazione magra, usata per rientrare nelle norme.
    La combinazione di carburazione magra e calore prodotto dal cat. ha portato in qualche caso anche al grippaggio del gruppo termico, come
    riportato alcuni mesi fa da un utente del forum.

    P.S. Leggo che possiedi un PX arcobaleno... tienitelo stretto: Altri tempi, altra qualità.

    Saluti.
    sisi, il mio px arcobaleno lo terrei senza dubbio, ma ti assicuro che purtroppo non è più un mezzo con cui andare avanti indietro tutti i giorni, se non portandolo dal meccanico 3 o 4 volte al'anno.. ora gli stanno sostituendo il carburatore perchè con gli anni , e coi km (circa 110.000) si era un po deformato e mi macchiava d'olio il box in modo molto copioso. dovrei e vorrei comprarmi un mezzo nuovo, e la tentazione di un plastico, moderno e affidabile, magari gipponese, s'e fatta sentire. Poi però vado sul sito della vespa a vedermi il nuovo px, e ovviamente, essendo "malato" di vespa, mi dico che se compro qualcosa, è necessariamente una vespa! boh, sono davvero combattuto!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    vitto, guarda che anche con gli scooter nuovi sei spesso dal meccanico: tra tagliandi e manutenzioni ordinarie ne avrai da spendere ... il bello della Vespa è che con 30 euro di attrezzi e un po' di manualità puoi smontare e rimontare tutto il motore e farti da solo tutti gli interventi che servono per un'ottima manutenzione :)
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    vitto, guarda che anche con gli scooter nuovi sei spesso dal meccanico: tra tagliandi e manutenzioni ordinarie ne avrai da spendere ... il bello della Vespa è che con 30 euro di attrezzi e un po' di manualità puoi smontare e rimontare tutto il motore e farti da solo tutti gli interventi che servono per un'ottima manutenzione :)
    è vero hai ragione, il mio dubbio, fondamentalmente è questo: col nuovo px 2011, sarò in grado di andare avanti qualche anno, senza doverci mettere ( o farmici mettere) sopra le mani, per i vari problemini che le vespe di qualche anno, tipo la mia, a volte presentano? me la posso usare senza problemi enormi con la catalitica o no? è così impossibile sta marmitta euro 3? tutto qui! anche perchè, purtroppo, si parla sempre di 3500 euri!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Guarda, visto che ce l'hai già io risparmierei 3000€ e con gli altri 500€ ti fai fare un BEL lavoro al motore da un'officina seria. Ti fanno una revisione completa, ti sostituiscono tutto quello che c'è da sostituire, verificano l'imbiellaggio, verificano lo stato del cilindro e poi il tuo motore è come nuovo ... Certo, 110.000Km sono tanti, ma una volta sostituite tutte le componenti soggette ad usura puoi fare tranquillamente altri 110.000Km
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda, visto che ce l'hai già io risparmierei 3000€ e con gli altri 500€ ti fai fare un BEL lavoro al motore da un'officina seria. Ti fanno una revisione completa, ti sostituiscono tutto quello che c'è da sostituire, verificano l'imbiellaggio, verificano lo stato del cilindro e poi il tuo motore è come nuovo ... Certo, 110.000Km sono tanti, ma una volta sostituite tutte le componenti soggette ad usura puoi fare tranquillamente altri 110.000Km
    eh guarda, il motore l'ho cambiato di recente, diciamo che i 100.000 km si sentono su tutto il resto, che ormai è ovviamente logoro! è per quello che opterei per acquistare il 2011, tenendo la mia bella lucidata a riposare in garage, e magari assicurandola d'epoca fra qualche anno ( non molti)! posto che andrò senz'altro a vedermela, ma il 2011, come è fatto? come sono assemblati, ed accoppiati i vari componenti? faccio presente che ho già letto le pagine precedenti della discussione, desidero semlicemente info ulteriori!! ho una domanda che potrebbe riassumere il tipo di curiosità che mi stuzzica: se qui non fossimo tutti appassionati di vespa, chi già ce l'ha, si sentirebbe di consigliarla, come un buon mezzo, fatto bene e di qualità accettabile??

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da vitto86 Visualizza Messaggio
    se qui non fossimo tutti appassionati di vespa, chi già ce l'ha, si sentirebbe di consigliarla, come un buon mezzo, fatto bene e di qualità accettabile??
    Io in genere SCONSIGLIO la Vespa a chiunque. La Vespa non ha alcun motivo per essere acquistata, né nuova né vecchia, soprattutto per il prezzo al quale viene proposta.
    E' un motociclo di concezione antica con pochi ammodernamenti, va piano, vibra, è scomoda, puzza e sporca in giro ... Perché mai uno dovrebbe comprarla?

    La Vespa te la compri solo per due motivi:
    - perché è un marchio di moda e fa figo (90% dei "Vespisti" che ci sono in giro)
    - perché è di facilissima manutenzione (rispetto agli scooter moderni) e con due lire te la puoi sistemare da solo senza ricorrere al meccanico

    Cioè dai, con i 2.000 euro che ti domandano per un ferrovecchio del
    l'83 ti compri uni scooter del 2008 che va il doppio con la metà dei problemi ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Aigor
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io in genere SCONSIGLIO la Vespa a chiunque. La Vespa non ha alcun motivo per essere acquistata, né nuova né vecchia, soprattutto per il prezzo al quale viene proposta.
    E' un motociclo di concezione antica con pochi ammodernamenti, va piano, vibra, è scomoda, puzza e sporca in giro ... Perché mai uno dovrebbe comprarla?

    La Vespa te la compri solo per due motivi:
    - perché è un marchio di moda e fa figo (90% dei "Vespisti" che ci sono in giro)
    - perché è di facilissima manutenzione (rispetto agli scooter moderni) e con due lire te la puoi sistemare da solo senza ricorrere al meccanico

    Cioè dai, con i 2.000 euro che ti domandano per un ferrovecchio del
    l'83 ti compri uni scooter del 2008 che va il doppio con la metà dei problemi ...
    Mi dispiace tanto ma su alcune cose non sono d'accordo: Che il 90% dei Vespisti lo è solo perchè fa figo o moda non è vero per niente: Semmai lo è il 10%... Conosco centinaia di persone dei vari Vespaclub della liguria e ti posso dire che "per moda" lì dentro non c'è proprio nessuno...

    Che il prezzo sia troppo elevato è vero, semmai è Piaggio che ne fa un fattore "moda". Chi della moda se ne sbatte al 100% si compra una LML che fa lo stesso identico servizio e costa la metà...

    Che i moderni sputer non abbiano problemi mah... vai a chiedere nelle officine e vedrai: Anche se non di natura tecnica, il problema è di natura economica: tagliandi dove è prevista la sostituzione di mezzo veicolo a prezzi da capogiro, centraline che saltano, variatori che si frantumano... ma dai.... 5000 Euro e più per dei pezzi di plastica ...

    Vespa a vita!!! Che si chiami PX o LML Star...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io in genere SCONSIGLIO la Vespa a chiunque. La Vespa non ha alcun motivo per essere acquistata, né nuova né vecchia, soprattutto per il prezzo al quale viene proposta.
    E' un motociclo di concezione antica con pochi ammodernamenti, va piano, vibra, è scomoda, puzza e sporca in giro ... Perché mai uno dovrebbe comprarla?

    La Vespa te la compri solo per due motivi:
    - perché è un marchio di moda e fa figo (90% dei "Vespisti" che ci sono in giro)
    - perché è di facilissima manutenzione (rispetto agli scooter moderni) e con due lire te la puoi sistemare da solo senza ricorrere al meccanico

    Cioè dai, con i 2.000 euro che ti domandano per un ferrovecchio del
    l'83 ti compri uni scooter del 2008 che va il doppio con la metà dei problemi ...
    o mio dio che devo sentire...un ferrovecchio va avanti 30-40 anni...con gli scooter del 2008 che "vanno il doppio" ,e non credo proprio la meta dei problemi, visto che è quasi tutta elettronica e quindi di problemi ne hanno il doppio della vespa, al massimo ci fai 10 anni,o non arrivano neanke a 70000 km!
    ki ha anche una vespa, ce l ha per passione e non per fare il figo!l unica cosa che secondo me hai ragione è che ci vogliono 2000 euro per un modello dell 83!ma questo è il mercato...meglio 2000 euro per altri 40 anni che 1000 per altri 5-6 anni per un mucchio di plastica....
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  9. #9
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Cioè dai, con i 2.000 euro che ti domandano per un ferrovecchio del
    l'83 ti compri uni scooter del 2008 che va il doppio con la metà dei problemi ...
    HAHAHA!!!
    Veramente esilarante!!!

    Nel 2007 (quando ero ancora giovane e vespisticamente ingorante) ho comprato una frullovespa Lx 125 (tenuta SEMPRE in garage) per gli spostamenti in città...quando me ne sono liberat...ehm...quando l'ho data in permuta per la Guzzi avevo collezionato i seguenti problemi...:

    - dopo 1 mese l'ho portata in officina perché dall'interno proveniva un cigolio durante la marcia;
    - la parte sita posteriormente alla ruota anteriore aveva la vernice piena di "bozzi" (anche se usata sempre in città, evitando "pietroline & co." e girando alla larga, quando possibile, dalle buche);
    - la zona anteriore-sinistra della pedana (in cui si congiungono la parte inferiore e quella superiore) si stava letteralmente sfaldando;
    - sono stato costretto a comprare un coprisella poiché quello originale macchiava i pantaloni;
    - ho dovuto comprare il tappetino copripedana in quanto questa, essendo di plasticaccia, cigolava e si rigava soltanto a "guardarla.

    Può bastare?!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da vitto86 Visualizza Messaggio
    eh guarda, il motore l'ho cambiato di recente, diciamo che i 100.000 km si sentono su tutto il resto, che ormai è ovviamente logoro! è per quello che opterei per acquistare il 2011, tenendo la mia bella lucidata a riposare in garage, e magari assicurandola d'epoca fra qualche anno ( non molti)!
    Ma scusa, dici che è ormai logora e non ha ancora l'età per essere d'epoca? Ma di che anno è la tua Vespa?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma scusa, dici che è ormai logora e non ha ancora l'età per essere d'epoca? Ma di che anno è la tua Vespa?
    è del 95; pur essendo sempre stata tenuta bene, ho già fatto una serie di interventi non da poco: gt nuovo per grippaggio, parastrappi andato a 90.000 km, e ora, come dicevo il carburatore. per carità, è dritta, sempre robusta, impianto elettrico perfetto, ma non so come dire.. sta cominciando ad averne sempre una come ogni buon mezzo con qualche annetto fa di solito! quando va, è una meraviglia, anche perchè le ho sempre messo olio buono e anche prima che la usava mio papà, era tanuta come si deve, però risente degli anni e sopratutto di tanta tanta strada!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    64
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma scusa, dici che è ormai logora e non ha ancora l'età per essere d'epoca? Ma di che anno è la tua Vespa?
    Scusa ma la vespa problemi non li da specialmente se ci riferiamo ai px anni 80 a 100 mila km con il 200 un mio amico ha rifatto tutto.io come un idiota ho venduto un 200 per un phantom è problemi già dopo 7000 km.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da vitto86 Visualizza Messaggio
    è vero hai ragione, il mio dubbio, fondamentalmente è questo: col nuovo px 2011, sarò in grado di andare avanti qualche anno, senza doverci mettere ( o farmici mettere) sopra le mani, per i vari problemini che le vespe di qualche anno, tipo la mia, a volte presentano? me la posso usare senza problemi enormi con la catalitica o no? è così impossibile sta marmitta euro 3? tutto qui! anche perchè, purtroppo, si parla sempre di 3500 euri!!
    Siamo mica dei veggenti secondo il mio modesto parere "ne farai tanti di chilometri!ma tanti,tanti!" e male che ti vada un gruppo termico nuovo per il PX non costa di certo quanto quello di uno scooter dei giorni nostri.
    La carrozzeria è uguale hai vecchi PX il motore non ha subito alcuna trasformazione le premesse ci sono tutte. Poi se vuoi solo certezze te le potremo dare solamente tra qualche anno.
    Credo che nessuno oggi possa rispondere alla tua domanda.
    Prima di prenderlo mi sono posto molte domande,come ti stai ponendo anche tu! ma io un PX non lo avevo mai avuto. Tu avendone già uno,sai già cosa stai per comprare. Motivo per cui la scelta è solamente la tua
    Ti posso solamente dire il mio parere sul PX2011.
    E' esattamente come me lo aspettavo e sopratutto non me ne sono mai pentito neanche per un secondo di averlo preso
    Mi serviva un mezzo per andare e tornare dal lavoro,che non mi desse alcun problema. Ti posso dire che in questi anni di scooter ne ho avuti "e di problemi pure" avevo anche una vespa GTS 4 tempi "dio me ne scapi" PX tutta la vita-PX tutta la vita-PX tutta la vita.
    Per il momento sono felicissimo,per il futuro si vedrà.
    Ma ti posso già dire che se anche avessi mai dei problemi (aspetta che mi tocco) mettere le mani sul motore del PX me la sentirei di farlo ma mettere le mani sul motore 4tempi di uno scooter,non sarei dello stesso parere.
    Vai tranquillo e goditelo Ciaux.

    PS - Per la tua domanda dove è costruito il nuovo PX? per la cronaca. "Sui PX 2011 è ben stampato MADE in ITALY" -
    C'oè Assemblati a PONTEDERA. Almeno spero,dissi una fregnaccia????


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •