premesso che sono un malato di "vespecolcambiofrenoapedalechenonfrenamiscelaaldue percento" vorrei in questa sede spezzare una lancia a favore dei frullini, condividendo il pensiero e i post di iena.
dalla tenera età di 14 anni ho una vespa et2 50 (ora ne ho 26 e la et2 ce l'ho ancora anche se non la uso più) in meno di 10 anni ho fatto più di 80.000 km, usata sempre tutto l'anno mai problemi nè con il freddo (anche se in sicilia non è che ce ne sia tanto) nè col caldo (quello si che c'è e può arrivare anche a 45*), spesso ci andavamo in 3 anche per tragitti lunghi e salite, non ho mai dovuto cambiare niente, se non la marmitta dopo 10 anni, mai un problema di nessun tipo, sempre partita al primo colpo con la pedivella, quando la batteria era scarica, insomma ora l'ho accantonata ma ha sempre fatto egregiamente il suo mestiere.
Per cui andrei cauto a dire che tutti i frullini dopo qualche anno li butti, bisogna fare le opportune distinzioni.