dopo i primi 650 km penso di poter raccontare anch'io le prime impressioni...
circa 15 anni fa ho dovuto abbandonare mio malgrado una px 125 (di quelle senza miscelatore) che non frenava e col faro anteriore che puntava alle stelle...ironia della sorte il 25 gennaio 2012 mi è stata consegnata una vespa che non frenava e col faro puntato alle stelle...
per fortuna piano piano i freni si sono rodati (io mi sarei comunque vergognato a consegnare un veicolo in quelle condizioni...) ed il faro con un paio di botte è andato al suo posto (avevo agito sulla vite della regolazione senza ottenere alcun risultato)
come già detto in precedenza da altri anche sulla mia vespa si avverte una fastidiosa vibrazione sulla manopola dell'accelleratore, niente di chè ma da un po' di fastidio e se qualcuno avesse trovato il modo di risolvere il problema sarei curiosissimo di sapere come ha fatto...
il cambio inizialmente era molto legnoso e più volte mi sono esibito in sfollate e grattate...ora è un po' migliorato, però ogni tanto si impunta...
il motore si sta sciogliendo sempre di più e si inizia a sentire la presenza del catalizzatore soprattutto quando ogni tanto gli do' una tiratina (tutti i giorni nel tragitto casa-lavoro passo da un bel rettilineo poco trafficato dove tiro 3a e 4a fino ad arrivare a 85-90 e poi rallento)...si sente che c'è qualcosa che tappa...
per quanto riguarda la carburazione, finchè si tratta di trotterellare allegramente sui 50 - 60 tutto bene, ma quando si rimane un po a svicolare nel traffico va tenuta sempre un po' su di giri altrimenti tende ad ingolfarsi e spengersi...
a breve vorrei scatalizzare, sia per una questione di principio sia per risolvere i problemi legati al catalizzatore (mi ero scordato di menzionare la pedana rovente anche con temperature che in questi giorni raramente sono state superiori allo zero)
...una menzione speciale al tappetino originale vespa (tra l'altro unico optional che mi interessava) che non torna sulla pedana...oltretutto intralcia ed in alcuni casi si incastra nel freno posteriore...
chiudo ponendo alcune domande:
- il padellino per px scatalizzate torna perfettamente o va adattato?
- mi era stata consigliala la sito plus, ma dopo ore su questo forum mi sembra di aver capito che sia meglio il padellino...me lo confermate?
saluti a tutti e speriamo di incontrarci durante qualche scampagnata!