Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio o di approvazione..
La mia situazione è questa: Nuova Vespa PX 150 acquistata a Marzo 2011.
Verso i 900 km dopo aver fatto un giro di 50 km circa a Luglio ho cominciato a sentire strani rumori dal motore : leggere tintinnio. Portata in officina per il primo tagliando, ho fatto presente il problema. Il meccanico mi ha parlato di una leggera grippatura e consigliato di aggiungere olio nella benzina per fare giri lunghi con temperature alte. Ok. Consiglio ascoltato. Dopo circa un mese (1800 km ) grippatura completa, vespa bloccata, ho chiamato l'assistenza stradale (4 ore di attesa, ma questa è un'altra storia). Sostituzione dell'intero motore, un mese e poco più di attesa. Qualche giorno fa (2200 km) mentre andavo in salita e sforzavo leggermente, notare che la temperatura esterna era al max di 15 gradi, di nuovo tintinnio e spegnimento motore. Dopo 10 min di raffreddamento sono ripartito senza apparenti problemi.
Ovviamente dovrò scatalizzare se voglio un mezzo che mi permetta di fare 50 km consecutivi senza pensieri.
Ora non so però se mi conviene gripparla totalmente di proposito ( non ci vorrà molto credo ), quindi farmi cambiare il motore di nuovo e poi procedere con la scatalizzazione; oppure scatallizarla adesso con il dubbio che il motore possa aver subito qualche leggero danno dopo l'ultimo problema di cui vi ho parlato prima.
Pensavo di passare in officina e fargli più o meno lo stesso discorso.
Voi cosa ne pensate??
Grazie!
Io penso che non ti abbiano sostituito il motore ma solo il cilindro, quindi non hanno risolto il problema ma hanno solo riparato il danno.
Probabilmente in fase di assemblaggio c'è stato qualche errore che ti ha fatto smagrire troppo di carburazione. Staticamente è quasi impossibile che due motori diversi abbiano lo stesso problema...
Io comunque opterei per la seconda soluzione, ma prima di rinconsegnare la Vespa segnati i numeri del motore o fai sui carter un piccolo segno con un cacciavite per vedere se ti cambiano l'intero blocco o no
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ha ragione il ragazzo che ha detto di fare un segno sul motore per vedere se realmente cambiano il motore,altrimenti non te ne accorgi.Se non lo fanno li puoi svergonare e denunciare al momento del ritiro in officina.Oggi non ti puoi fidare di nessuno.Gabriele.