una domanda...anche alle vostre vespe manca la guarnizione del bauletto portaoggetti? non ci avevo fatto minimamente caso, me ne sono accorto qualche giorno fa dopo averla lavata (ho allagato tutto)
ciao ragazzi qualcuno mi puo' aiutare? ho cambiato la pinza del freno mettendo quella della sip rossa ora non riesco piu' a caricare la pompa dell'olio esiste qualche trucco che ionon so? sono due giorno che pompo che spurgo ma niente da fare.!!!!
Sono allibito! Come si fa a dimenticare di montare un particolare del genere? Poi, chi ti ha venduto la Vespa, che controlli di preconsegna ha effettuato? Ti consiglio di riportarla al più presto dove l'hai acquistata e di esigere
il montaggio del particolare mancante anche perchè penso che con il tempo le vibrazioni possano rovinare la verniciatura sia dello scudo che del bauletto. Quella guarnizione è sempre stata presente sui PX.
![]()
ho sempre messo in moto con la pedivella. da circa 10 gg, non avendolo praticamente mai usato, metto in moto con lo starter elettrico e noto che spesso, sia da fredda sia da calda, la vespa si accende al secondo tentativo.
che debba dare due cicchetti prima di accendere???
la batteria è ok e usando cmq la pedivella si accende anche alla prima spedivellatta da fredda.
Piccole noie al miscelatore?
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Tosa non le fà queste cose,se glielo chiedi ti salta la garanzia.Io ho fatto 2000 km con la catalitica,la pedana era bollente e stava diventando giallina sono andato da tosa e ho anche mandato una email al sito della piaggio,mi hanno detto entrambi che è normale,Tosa ha detto che sono l'unico che si lamenta e che la piaggio non interviene se non vede che la pedana ha preso quasi fuoco.....io mi sono rotto il cazzo e dopo aver speso 3800 euro non voglio vedere la vespa rovinata.Sono da un mio meccanico(se ti interessa se ci vediamo ti dico chi)mi ha messo la sito,cambiato solo il getto del massimo (100)va benissimo ed ho 5000 km....
La mia purtroppo è ormai dai 4000 Km che fa un fastidiosissimo,e preoccupante rumore dal motore.
Lo portata dal concessionario è mi nega il problema
Le ho provate tutte cercando pure che non ci fosse qualche rondella,bullone,che vibrasse da qualche parte.
Ma niente,il rumore arriva internamente al motorecome si arriva sui 60 Kmh ecco che iniziano le macarenas. Sembra come una rondella quando vibra per le vibrazioni,e ogni tanto da l'impressione del pistone quando picchia in testa.
Avete presente quando premete la leva della frizione,il rumore che si sente dal cambio?? ecco quello è + o - quello che sento provenire dal motore quando si superano i 60 allora. Logicamente molto piu accentuato e fastidioso.
La vespa perde potenza,giorno dopo giorno. E i miei marroni pure.
Sofro come una bestia,a vederla in queste condizioni.
Ma quello che mi fa imbestialire è il concessionario che per ben 2 volte mi nega il problema.
http://old.vesparesources.com/offici...tml#post750508
Nessuno si ritrova strani rumori provenire vicino al cambio?? internamente al motore.
E pensare che fino ha 4000 km fa ero il vespista piu orgoglioso della terra.![]()
Ragazzi, la discussione riguarda le "Prime impressioni".
O vi limitate a queste, e lasciate che chi legga ci trovi subito e solo le prime impressioni, e per il resto usate ad esempio il forum di Officina, oppure mi ritrovo a dover chiudere la discussione, perchè si sta disperdendo andando fuori tema.
Certo che comprenderete, vi saluto.
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Ciao, intanto grazie per queste info. A questo punto mi sa che mi conviene portarglierla solo a vedere (a proposito quando si dovrebbe fare il secondo tagliando? io ho fatto il primo ai 1000 ma poi ho sostituito il motore ai 1800, almeno così mi hanno detto).
Se mi dovesse dire che non ha nessun problema, tempo una settimana e gli faccio recapitare un motore grippato dal carroattrezzi..) Poi procedo con la scatalizzazione magari dal tuo meccanico. (quanto hai speso?)
Secondo tagliando va fatto a 5000 km(cambio candela champion RL 82C,pulire o sostituire filtro aria,regolare trasmissione gas e miscelatore,sostituire olio cambio,lubrificare leva frizione e controllare leva comando freni)La marmitta che ho messo è la semplice sito(40/50 euro)+getto massimo e manodopera 80 euro in totale.Adesso non scalda più,è cambiato leggermente lo spunto a la vel max è uguale a prima,l'importante che non bolle più la pedana.....![]()
Ha ragione il ragazzo che ha detto di fare un segno sul motore per vedere se realmente cambiano il motore,altrimenti non te ne accorgi.Se non lo fanno li puoi svergonare e denunciare al momento del ritiro in officina.Oggi non ti puoi fidare di nessuno.Gabriele.
Anch'io credo che sia una cosa saggia..Solo che se gliela porto così com'è sicuramente mi diranno che la vespa non ha problemi.. In ogni caso secondo me il motore l'hanno cambiato davvero.
C'è qualcuno che non ha scatalizzato che mi può confermare di essere riuscito a fare più di 100 km consecutivi con una temperatura di 30* senza riscontrare problemi?
Giusto per capire se è la mia vespa ad avere questo problema oppure la maggior parte delle nuove px non scatalizzate...
Guarda, più o meno tutti quelli che hanno comprato una Vespa nuova e non scrivono qui la usano da quasi un anno non scatalizzata senza problemi ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
un'amico del mio club con la catalizzata ci ha fatto 400km consecutivi in piena estate.. fai tu...
devi vere un problema diverso.
ha ragione iena il tuo motore non é stato sostituito
figurati se due motori hanno lo stesso identico problemahanno cambiato solo il GT e non si sono posti altre domande!!!
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian