Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di giovannigtt1978
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Età
    46
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da strategie_85 Visualizza Messaggio
    Ciao, intanto grazie per queste info. A questo punto mi sa che mi conviene portarglierla solo a vedere (a proposito quando si dovrebbe fare il secondo tagliando? io ho fatto il primo ai 1000 ma poi ho sostituito il motore ai 1800, almeno così mi hanno detto).
    Se mi dovesse dire che non ha nessun problema, tempo una settimana e gli faccio recapitare un motore grippato dal carroattrezzi..) Poi procedo con la scatalizzazione magari dal tuo meccanico. (quanto hai speso?)
    Secondo tagliando va fatto a 5000 km(cambio candela champion RL 82C,pulire o sostituire filtro aria,regolare trasmissione gas e miscelatore,sostituire olio cambio,lubrificare leva frizione e controllare leva comando freni)La marmitta che ho messo è la semplice sito(40/50 euro)+getto massimo e manodopera 80 euro in totale.Adesso non scalda più,è cambiato leggermente lo spunto a la vel max è uguale a prima,l'importante che non bolle più la pedana.....

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marina di Massa
    Età
    67
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da giovannigtt1978 Visualizza Messaggio
    Secondo tagliando va fatto a 5000 km(cambio candela champion RL 82C,pulire o sostituire filtro aria,regolare trasmissione gas e miscelatore,sostituire olio cambio,lubrificare leva frizione e controllare leva comando freni)La marmitta che ho messo è la semplice sito(40/50 euro)+getto massimo e manodopera 80 euro in totale.Adesso non scalda più,è cambiato leggermente lo spunto a la vel max è uguale a prima,l'importante che non bolle più la pedana.....
    Vespa PX 150 2011. Ho messo un getto massimo da 102, va bene ma tende ad affogarsi. Monto quello da 100 oppure aspetto un po prima di sostituire, tenendo conto che ho fatto solo 200Km. A parte questo va tutto benissimo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ok infatti è come prevedevo mettendo una marmitta originale piaggio o una sito normale il getto più giusto è il 100 come max (normalmente) x una 150 px ovviamente insieme al 48/160 di minimo e be3 emulsionatore e il 160 calibratore...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    una curiosità non è che visto le temperature in gioco con il px 2011 x ovviare un po hanno ritardato la fase di accensione in fabrica discostandosi dalla fatidica tacca IT
    qualcuno di voi possessori di px 2011 ha controllato la fese come è regolata di fabbrica? fateci sapere grazie!

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marina di Massa
    Età
    67
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    una curiosità non è che visto le temperature in gioco con il px 2011 x ovviare un po hanno ritardato la fase di accensione in fabrica discostandosi dalla fatidica tacca IT
    qualcuno di voi possessori di px 2011 ha controllato la fese come è regolata di fabbrica? fateci sapere grazie!
    Qualcuno in questa stessa discussione ha già scritto che bisognerebbe controllare l'anticipo, io non mi sono spinto a tanto perchè va bene già così.
    L'unica è che devo mettere su il getto da 100. Io ho acquistato da QuartoMotori a Taranto il kit di revisione per carburatore PX150 e dentro ho trovato tutto (guarnizioni, getti minimo & max, galleggiante, saracinesca, spillo conico, ecc. ecc.) però come ho fatto sull'arcobaleno del 1984 ho preso a parte un getto da 102 mentre il kit porta un 100. Ogni vespa vuole i suoi settaggi.....è una cosa viva.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    si credo che il 100 x il px 150 sia più indicato e corretto ovviamente con marmitta originale piaggio o sito normale...
    x l'anticipo se qualcuno dei possessori px 2011 l'ha controllato fatevi sentire...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ho parlato con un utente di VR che mi ha detto che è lo stesso delle vecchie serie dopo che ha smontato volano dalla sua vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •