Pagina 72 di 73 PrimaPrima ... 226270717273 UltimaUltima
Risultati da 1 776 a 1 800 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

  1. #1776
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ragazzi, la discussione riguarda le "Prime impressioni".

    O vi limitate a queste, e lasciate che chi legga ci trovi subito e solo le prime impressioni, e per il resto usate ad esempio il forum di Officina, oppure mi ritrovo a dover chiudere la discussione, perchè si sta disperdendo andando fuori tema.

    Certo che comprenderete, vi saluto.

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #1777

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da giovannigtt1978 Visualizza Messaggio
    Tosa non le fà queste cose,se glielo chiedi ti salta la garanzia.Io ho fatto 2000 km con la catalitica,la pedana era bollente e stava diventando giallina sono andato da tosa e ho anche mandato una email al sito della piaggio,mi hanno detto entrambi che è normale,Tosa ha detto che sono l'unico che si lamenta e che la piaggio non interviene se non vede che la pedana ha preso quasi fuoco.....io mi sono rotto il cazzo e dopo aver speso 3800 euro non voglio vedere la vespa rovinata.Sono da un mio meccanico(se ti interessa se ci vediamo ti dico chi)mi ha messo la sito,cambiato solo il getto del massimo (100)va benissimo ed ho 5000 km....
    Ciao, intanto grazie per queste info. A questo punto mi sa che mi conviene portarglierla solo a vedere (a proposito quando si dovrebbe fare il secondo tagliando? io ho fatto il primo ai 1000 ma poi ho sostituito il motore ai 1800, almeno così mi hanno detto).
    Se mi dovesse dire che non ha nessun problema, tempo una settimana e gli faccio recapitare un motore grippato dal carroattrezzi..) Poi procedo con la scatalizzazione magari dal tuo meccanico. (quanto hai speso?)

  3. #1778
    L'avatar di giovannigtt1978
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Età
    46
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da strategie_85 Visualizza Messaggio
    Ciao, intanto grazie per queste info. A questo punto mi sa che mi conviene portarglierla solo a vedere (a proposito quando si dovrebbe fare il secondo tagliando? io ho fatto il primo ai 1000 ma poi ho sostituito il motore ai 1800, almeno così mi hanno detto).
    Se mi dovesse dire che non ha nessun problema, tempo una settimana e gli faccio recapitare un motore grippato dal carroattrezzi..) Poi procedo con la scatalizzazione magari dal tuo meccanico. (quanto hai speso?)
    Secondo tagliando va fatto a 5000 km(cambio candela champion RL 82C,pulire o sostituire filtro aria,regolare trasmissione gas e miscelatore,sostituire olio cambio,lubrificare leva frizione e controllare leva comando freni)La marmitta che ho messo è la semplice sito(40/50 euro)+getto massimo e manodopera 80 euro in totale.Adesso non scalda più,è cambiato leggermente lo spunto a la vel max è uguale a prima,l'importante che non bolle più la pedana.....

  4. #1779
    L'avatar di Piddaccio
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    44
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da rikk71 Visualizza Messaggio
    Ti riferisci a quella che c'è tra il bauletto e lo scudo?
    esatto, quella che dovrebbe impedire al vano portaoggetti di allagarsi...se non ricordo male nei vecchi modelli di px c'era...

  5. #1780
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Piddaccio Visualizza Messaggio
    esatto, quella che dovrebbe impedire al vano portaoggetti di allagarsi...se non ricordo male nei vecchi modelli di px c'era...
    Sono allibito! Come si fa a dimenticare di montare un particolare del genere? Poi, chi ti ha venduto la Vespa, che controlli di preconsegna ha effettuato? Ti consiglio di riportarla al più presto dove l'hai acquistata e di esigere il montaggio del particolare mancante anche perchè penso che con il tempo le vibrazioni possano rovinare la verniciatura sia dello scudo che del bauletto. Quella guarnizione è sempre stata presente sui PX.

  6. #1781

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ho sempre messo in moto con la pedivella. da circa 10 gg, non avendolo praticamente mai usato, metto in moto con lo starter elettrico e noto che spesso, sia da fredda sia da calda, la vespa si accende al secondo tentativo.
    che debba dare due cicchetti prima di accendere???

    la batteria è ok e usando cmq la pedivella si accende anche alla prima spedivellatta da fredda.

  7. #1782
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ciao ragarri sono possessore di una vespa px 2012 e sto x scatalizzare, solo due cose non mi sono chiare, la prima è: potete spiegare sulla parte superiore del filtro di aria supplementare cosa si mette x tapparlo o si lascia aperto? è attaccato al foltro aria del carburatore? l'altra cosa è la vite regolazione miscela di fianco una volta scatalizzato bisogno ritoccarla o si lascia così com'è? grazie

  8. #1783
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    se magari ci si deve mettere qualche tappo (mi riferisco al punto vicino al carburatore dove è attaccato il SAS) se riuscite a postare qualche foto mi fate cosa gradita...

  9. #1784
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ma lì in teoria viene via tutto una volta che cambi la marmitta...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #1785
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ciao iena! dove è attaccato il SAS sopra? ha una presa d'aria sua indipendente?

  11. #1786
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ti dico la verità: non l'ho mai visto dal vivo, ma ho visto qualche Vespa scatalizzata e non ha alcun tappo. Secondo me è semplicemente attaccato da qualche parte ed è "autonomo" per quanto riguarda l'aspirazione di aria... ma tu che ce l'hai non fai prima a guardare?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #1787
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    neanche io ci ho fatto mai caso, quando vado aritirarla x il tagliando nelfine sett. devo controllare bene...

  13. #1788
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    buongiorno a tutti. qualcuno dei possessori di px 2011 ha provato a mettere un getto massimo del 98 visto che di serie porta il 96 e lasciare tutto il resto uguale? fatemi sapere grazie!

  14. #1789
    L'avatar di giovannigtt1978
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Torino
    Età
    46
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    buongiorno a tutti. qualcuno dei possessori di px 2011 ha provato a mettere un getto massimo del 98 visto che di serie porta il 96 e lasciare tutto il resto uguale? fatemi sapere grazie!
    Ciao ho un px 150 2011,ho messo la semplice sito getto da 100,adesso ho quasi 5000 km,e và benissimo.

  15. #1790
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    ciao ragarri sono possessore di una vespa px 2012 e sto x scatalizzare, solo due cose non mi sono chiare, la prima è: potete spiegare sulla parte superiore del filtro di aria supplementare cosa si mette x tapparlo o si lascia aperto? è attaccato al foltro aria del carburatore? l'altra cosa è la vite regolazione miscela di fianco una volta scatalizzato bisogno ritoccarla o si lascia così com'è? grazie
    Il S.A.S. (Sistema Aria Secondario) è vincolato al coperchio del carburatore (una vite) e alla cuffia in plastica tramite una vite e un anello di plastica ad incastro. Svitandole viene via insieme alla marmitta catalitica. Ti allego un paio di foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #1791
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ciao Rikk71 e grazie x le fotoesplicite e chiare ti volevo chiedere in riferimento al raccordo in gomma che si trova a ridosso della vite che avvita al coperchio del carburatore, quel bocchettone dove si incastra? dove pesca l'aria? una volta tolto va tappato l'eventuale buco che rimane sulla vespa?

  17. #1792
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    in riferiemento al getto 98 intendevo se qualcuno di voi ha provato a mettere un tale getto e lasciato la marmitta catalica al suo posto, in pratica aumentare solo di 2 punti il getto massimo e basta... e poi volevo chiedere quanti di voi sempre con la marmitta catalitica montata hanno dovuto regolare la vite miscela sul fianco x non farle fare i vuoti in partenza, se si di quando l'avete svitata più o meno?

  18. #1793
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    ciao Rikk71 e grazie x le fotoesplicite e chiare ti volevo chiedere in riferimento al raccordo in gomma che si trova a ridosso della vite che avvita al coperchio del carburatore, quel bocchettone dove si incastra? dove pesca l'aria? una volta tolto va tappato l'eventuale buco che rimane sulla vespa?
    Se ti riferisci al raccordo indicato dalla freccia, non è vincolato da nessun'altra parte. I punti di attacco del S.A.S. sono quelli descritti nella precedente risposta. La presa d'aria è quella cerchiata in rosso. L'unico foro che resta eliminando il S.A.S. è quello sulla cuffia del cilindro. Date le sue piccole dimensioni, penso possa essere lasciato così.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #1794
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    grande rikk71! grazie x le foto e x la spiegazione chiara... ma tu da scatalizzata hai ritoccato la vite carburazione sul fianco del carburo? dopo quando km hai scatalizzato? che getto massimo hai messo, 100 o 102? immagino sito normale come marmitta, io vorrei mettere l'originale piaggio...

  20. #1795
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Io ho messo l'originale Piaggio e ho usato il 100. Ora ho quasi 4000Km e va benissimo

  21. #1796
    VRista Junior L'avatar di Marco01
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Fossato di Vico (PG)
    Età
    40
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    A me non mi piacevano i vuoti e ho messo il getto 100 a 110 km lasciando la catalitica i vuoti erano quasi spariti e a900 km ho scatalizzato montando il 104 be3 48-160 montando la sitoplus ne o 2000 e tutto ok

  22. #1797

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Marco01 Visualizza Messaggio
    A me non mi piacevano i vuoti e ho messo il getto 100 a 110 km lasciando la catalitica i vuoti erano quasi spariti e a900 km ho scatalizzato montando il 104 be3 48-160 montando la sitoplus ne o 2000 e tutto ok
    Ma il 104 non è un po troppo grande? Come va con questo getto(consumi velocita max)?

  23. #1798
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    grande rikk71! grazie x le foto e x la spiegazione chiara... ma tu da scatalizzata hai ritoccato la vite carburazione sul fianco del carburo? dopo quando km hai scatalizzato? che getto massimo hai messo, 100 o 102? immagino sito normale come marmitta, io vorrei mettere l'originale piaggio...
    Ho scatalizzato dopo il primo tagliando (1000 Km). Come prevedeva la versione arcobaleno 150 con miscelatore ho usato il getto max 100. La marmitta è una Sito normale. La vite, prova a svitarla di 1/8 o 1/4 di giro per volta fino a quando accellerando dal regime minimo sentirai che il motore sale di giri senza vuoti di carburazione.

  24. #1799
    VRista Junior L'avatar di Marco01
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Fossato di Vico (PG)
    Età
    40
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Montando la sitoplus che è una semi espansione va bene la candela era color nocciola

  25. #1800
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ok molto bene credo che metterò la marmitta originale piaggio con la conformazione dei getti del px arcobaleno quindi con il getto massimo 100... come rumore la marmitta originale piaggio (non catalitica) è meglio della sito normale o sono uguali?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •