Ma se sei in prima e rimetti al suo posto l'acceleratore puoi fare a meno dei freni? Poi più che paura mi scappava troppo da ridere! Comunque dai, non sono caduta, ho fatto due 8, ho svicolato in strada col terrore di mio marito ( no casco, no targa, no libretto). Il tutto con un vento gelido e la sabbia negli occhi. Credo sia più difficile imparare a guidare una macchina, ma va bè avevo 18 anni e non... quelli che ho adesso ; )
Oggi che era la tua prima guida passi pure che eri senza casco ...ma quando domani lo metterai ricordati che NON va calzato in questo modo.... ehehehe
![]()
Non lo metterò così per il semplice motivo che non ce l'ho!! E neanche l'assicurazione! Le guide solo di notte e di nascosto! Tempo una settimana arriva la targa, quando ce l'ho mi assicuro e allora saranno dolori!
Complimenti, forza che non è poi così difficile. Ho insegnato a due mie amiche a guidare la vespa, ma la mia ragazza non vuole proprio imparare, è de coccio.
Bravissima complimenti!
Le prime volte sono emozionanti pur andando a 15km/h, ma il bello è proprio questo.
Se ripenso alle mie prime volte a 9 anni mi emoziono ancora dopo anni.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Se ripenso alla mia prima volta sulla rally....![]()
![]()
![]()
Però sono quasi 30anni che porto la stessa vespa, e questo non ha prezzo!
Riguardo alla frizione dura ingrassa bene il cavetto e se non basta ancora, c'è un trucchetto semplice, non bello da vedere (ma tanto non si vede), ma funzionale! Basta allungare di un centimetro la leva che sta sotto al motore e diventa magicamente più morbida. Provare per credere![]()
Prima guida: un Aspes Navaho del 1976 buttato in un angolo del garage a Bagheria (PA), poi una Vespa PK bianca del'82 completamente rimessa a posto di un mio compagno di scuola. Divino poterne avere un giorno una: la malattia è stata tale, che ho coronato il sogno della PK anziché a 14 a 25 anni. Ma va bene lo stesso e la VespaThema oggi "vive" a pieno titolo nella famiglia. Dai, che vai bene! E impara a frenare prima col pedale, poi coll'anteriore ma solo IN AUSILIO al posteriore! Sennò cappotti.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Ah ecco cos'era quella leva! Il freno dietro!!! Scherzo, mio marito è stato molto paziente e mi ha spiegato quasi tutto, anche che ha in realtà il motore di una 90, se ho ben capito. Oggi niente guide perché era il compleanno del papy, che non ne ha mai avuta una ma l'ha guidata molto meglio di me perché 40 anni fa l'aveva un suo amico... Sobh..![]()
Un'altra Vespista![]()
![]()