Mi è venuto addosso lui sulla povera Y, siamo riusciti a caricarlo ma l'abbiamo mangiato tutto... E poi costa 2000 euro non conviene
Mi è venuto addosso lui sulla povera Y, siamo riusciti a caricarlo ma l'abbiamo mangiato tutto... E poi costa 2000 euro non conviene
Successe anche a me diversi anni fa, con una fiesta del '94, non andavo forte, ma gli ho dato un colpo che l'ho spedito a 6-7 metri, ovviamente lui si è rialzato ed è scappato, io invece mi son riempito le mutande e svuotato il portafoglio, visto che il cofano diventò un soffietto ed il paraurti si è ruppe in 2![]()
Ma siiiiii...imparerai anche a non toccare i freni!!!
scalate alla moto gp.....
in bocca al lupo
Complimenti!!! Così si fa, una Vespista fa sempre piacere! Dimostra che la Vespa è un mezzo per tutti
Io ora, con la bella stagione, proverò a insegnare a una mia amica amica... e il raduno di Rosignano sarà occasione di altro![]()
Per ora sembra molto intenzionata e volenterosa a imparare con le marce... chissà
Ma non con la Vespa... anche se sei con una Large, tipo un PX, non è bello ritrovarsi un gruppetto di cinghialini che ti attraversano la strada nel buio della notte, sapendo che dietro di loro c'è la mamma pronta a caricarti... daje de gas e viaaaaaaaaa...
Ciao, Lore
Lore
egia i cinghiali scrazano menomale seno niente pappardelle al ragu di cinghio![]()
YYYYEEEEEEPPPPPPAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
E' un pò che non ci si sente, oggi andata e ritorno dal lavoro! Ok sono solo 6 km, ma 6 km di salite, discese, tornanti, ghiaino, trattore, Livio sul trattore.... Che meraviglia!! Ho fatto circa i 20 all'andata e i 35 al ritorno, che soddisfazioneee!! Ero però così felice che al ritorno mi sono scordata la benzina chiusa e mi si è spenta davanti a una scuola elementare con bambini e genitori che mi guardavano. Ma io che sono una volpe ho fatto finta di essere a secco è ho detto che la mettevo in riserva!!! Che furbona! Ma 'sta benzina possibile che vada chiusa tutte le volte??
Wow!
Facciamo progressi..!
Potevi anche fare finta di avere il cellu che squillava e di esserti fermata per rispondere...
In realtà, se lo spillo conico (un aggeggino con una punta gommata che tappa l'accesso della benzina nel carburatore) è in buona salute, non è necessario chiudere il rubinetto tutte le volte.
Ma può succedere (perchè è invecchiato o si è rovinato) che lo spillo non faccia perfettamente tenuta e che quindi la benzina, goccia a goccia, continui ad arrivare, finendo per provocare un ingolfamento del motore (= eccesso di benzina e candela bagnata che non fa scoccare la scintilla)
Si tratta quindi di una regola di prudenza, per non essere costretti a partire "a spinta" o a smontare la candela per asciugarla e far evaporare l'eccesso di benzina
Buone passeggiate!
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Hai presente le borse delle donne??? Non è che se vado in vespa dimensioni e contenuto calano...Ci avrei messo troppo tempo, e mi dovevo comunque chinare per girare la leva! Nessuno si è accorto di nulla! Adesso però i soliti gufoni mi dicono che si romperà il filo della frizione, ma dato che scema non sono e le mani grazie a dio le so usare, adesso mi leggo ben bene come si cambia, così posso mandarli afffffff............. lo
Ah, il ragazzo che me l'ha venduta mi ha lasciato sotto la sella una candela nuova, carinoo!!