Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
Se avevo il motore aperto non mi ero neanche messo ad assillarvi con questa discussione avrei sostituito l'albero senza indugiare!

Purtroppo il motore è chiuso e dovrei aprirlo di nuovo e siamo su una spesa di un verdone che non è poca roba.

Trovo comunque difficile che le cose si sistemino anche lato frizione visto che le misure sono quelle pubblicate da Gian.... da quella parte le variabili d'errore posso essere:
1. la rondella di basamento troppo sottile (ma dalle foto dei negozi internet sembrerebbe giusta)
2. il pacco frizione nel suo complesso. Esiste di spessori differenti?
3. il coperchio della frizione. Il mio riporta gli scudetti piaggio sul davanti (non quello esagonale). E' normale o il coperchio è di un modello anni 60? E, come per sopra, esistono di profondità diverse?
Grazie di nuovo per tutto
Direi che il coperchio non può essere il responsabile di questa situazione (se combacia perfettamente per la chiusura...); anche sulla sprint aveva gli scudetti rettangolari e il motore è del tutto simile (a parte la terza luce). Anche perchè (spero di non ricordare male) dovrebbe essere lo stesso per GL GT SPRINT VNB SPRINTV etc...

Gli organi che "spingono" la frizione sono usurati oltre misura?

Non vorrei dire castronerie, ma la vbb e la GL dovrebbero montare una frizione diversa da SPRINT/SUPER/SPRINTV (anche se non ne ho mai avute 2 in mano da confrontare, inteso!). Che tu abbia una frizione tipo VBB/GL "adattata" per l'appunto?