Buon giorno a tutti
Avevo già spedito piu di un anno fà dei post sull'evoluzione del mio calvario per tentare di omologare la mia sprint 150 senza documenti.
Ora dopo i vari cambi di documenti nuove leggi, e nuovi decreti che uno smentiva,l'altro e le incompetenze dei Gran Guru del clab ASI dove mi sono appoggiato per ottenereil certificato di rilevanza storica e collezzionistica,
casualmente ieri sera accompagnando un amico ho scoperto che era l' proprio in combinazione con il rinnovo tessera di 100 euri.
Ora vorrei appellarmi in particolare a GIPRAT che mi ha già in passato dimostrato di essere ben preparato in materia, e sapere bene le leggi .
Allora dopo Aver pagato 100 euro di tessera 2010, e le 35 per la richiesta del certificato storico, aver compliato per tre volte libretto diverso e dati i documenti richiesti, ora mi consegnano dalla sede ASI 4 fogli con bollatura a caldo intitolato CERTIFICATO DI INTERESSE STORICO COLLEZZIONISTICO. compilato a con tutti i dati del mezzo, e in ultima pagina i dati del meccanico che ha revisionato il mezzo, e dati del proprietario, ( il sottoscritto).
Ora mi dice con questo ti presenti ad agenzia per pratiche automobilistiche, e inizi la procedura per l'immatricolazione.
è giusto?
poi a me risultava che quel libretto compilato con le 12 foto fiscalissimi dovrebbe tornare a me ?
inoltre la targhetta metallica col numero di protocollo?
potete dirmi se tutto corrisponde o io dovrei avere oltre che al certificato storico in doppia copia anche quel libretto con le foto, e la targa metallica?
grazie a tutti buona giornata