Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Citazione Originariamente Scritto da marvin Visualizza Messaggio
    Io sono nella stessa situazione con una primavera, c'è solo la targa ma il proprietario è morto e risulta circolante.
    Non si può fare nulla??

    Ps la vespa è circolante, non il proprietario morto
    Parlo della vespa non del morto


    Oppure potresti provare a reimmatricolarla come veicolo di provenienza sconosciuta, a tuo rischio e pericolo però, perchè se spunta da qualche parte che il veicolo è in vita ti bloccano ovviamente tutto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di marvin
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    montopoli valdarno
    Età
    49
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Grazie per la risposta, io comunque non l'ho comprata.
    La stavo trattando, ma dopo che ho fatto la visura ho sospeso tutto, credo che non l'abbia ancora venduta.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Ops, ora mi accorgo che era saltato l'inizio della frase a cui si legava "Oppure" . . .

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Puoi farne pezzi di ricambio, purtroppo.
    Parlo della vespa non del morto

    Oppure potresti provare a reimmatricolarla come veicolo di provenienza sconosciuta, a tuo rischio e pericolo però, perchè se spunta da qualche parte che il veicolo è in vita ti bloccano ovviamente tutto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di marvin
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    montopoli valdarno
    Età
    49
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Effettivamente la prima parte non è che mi tornava tanto.
    Il morto poi è tale da una quindicina di anni, mi sa che non c'è più neanche il telaio!!

  5. #5
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Aggiornamento:
    Dalla visura risulta che la lambretta ha la carta di circolazione rilasciata nel61, la data del certificato d'origine 15.11.60
    La prima proprietaria classe 1909
    il secondo e ultimo classe 1912
    Radiata nel 1988!!
    Sabato sono d'accordo che vado a prelevarla con un furgone........naturalmente posterò delle foto.
    Grazie per le info

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:
    Dalla visura risulta che la lambretta ha la carta di circolazione rilasciata nel61, la data del certificato d'origine 15.11.60
    La prima proprietaria classe 1909
    il secondo e ultimo classe 1912
    Radiata nel 1988!!
    Sabato sono d'accordo che vado a prelevarla con un furgone........naturalmente posterò delle foto.
    Grazie per le info
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Nel frattempo mi permetto di postare una foto esemplificativa del modello.
    Naturalmente ciffata...

    M
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Nel frattempo mi permetto di postare una foto esemplificativa del modello.
    Naturalmente ciffata...

    M
    Azzz. ma qui siamo ad alti livelli!!

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:
    Dalla visura risulta che la lambretta ha la carta di circolazione rilasciata nel61, la data del certificato d'origine 15.11.60
    La prima proprietaria classe 1909
    il secondo e ultimo classe 1912
    Radiata nel 1988!!
    Sabato sono d'accordo che vado a prelevarla con un furgone........naturalmente posterò delle foto.
    Grazie per le info
    La lambrettona sembra completa. Una volta restaurata fa la sua porca figura, se non ti perdi tra gli infiniti pezzi (alcuni veramente di troppo) che compongono una lambretta.
    Quel modello è un po' un "transatlantico" ma molto fascinosa.

    Qui puoi vedere i lavori di restauro della mia "Valeria", un 175 TV2 del 60 che quando ho recuperato era messa più o meno come la tua anche se camuffata da 125, anzi da multimodello.
    Valeria lambretta 175 TV2 1961 pictures by vespamodelli - Photobucket
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Qui puoi vedere i lavori di restauro della mia "Valeria", un 175 TV2 del 60 che quando ho recuperato era messa più o meno come la tua anche se camuffata da 125, anzi da multimodello.
    Valeria lambretta 175 TV2 1961 pictures by vespamodelli - Photobucket
    Pensavo di risolvere tutto con una botta di cif ma se hai ripiegato per un restauro con la tua....... la vedo dura.
    Mi sembra di capire che è in fase di lavorazione , quindi non hai foto della lambra finita, è molto simile alla li 2*serie.
    Io so a malapena sostituire una candela, dovrò per forza affidarmi ad un "professionista" ma con molta calma...........

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa ferma da anni,invece........lambretta!

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Pensavo di risolvere tutto con una botta di cif ma se hai ripiegato per un restauro con la tua....... la vedo dura.
    Mi sembra di capire che è in fase di lavorazione , quindi non hai foto della lambra finita, è molto simile alla li 2*serie.
    Io so a malapena sostituire una candela, dovrò per forza affidarmi ad un "professionista" ma con molta calma...........
    Alla mia il CIF l'ho pure passato ma per scoprire sotto 3 dita di polvere di segatura e olio che era stata riverniciata con la pennellessa, che aveva pezzi di almeno tre o quattro altre lambrette e martellate qua e la nel tentativo (per fortuna non riuscito) di cancellare il numero di telaio, visto che il vecchio proprietario con i documenti di un 125 andava a spasso con un telaio di 175, motore da 150 e carrozzeria varia da 125

    La tua pure dalle foto. . . mi sa che con il CIF la lavi e basta
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •