ma esiate un gt 177 o 200 per px veramente p&p?
e inoltre un'altro dubbio:
se monto un 177 su px125 senza dover barenare i carter, la carne in meno che ho nella camicia del cilindro non fa surriscaldare troppo rendendolo delicato?
grazie
ma esiate un gt 177 o 200 per px veramente p&p?
e inoltre un'altro dubbio:
se monto un 177 su px125 senza dover barenare i carter, la carne in meno che ho nella camicia del cilindro non fa surriscaldare troppo rendendolo delicato?
grazie
i cilindri per i quali non vanno fatte modifiche di sorta sono quei cilindri che hanno i travasi simili al gt stesso. dr-pinasco ghisa.
inoltre non capisco il discorso della canna, voglio dire dai carter devi eliminare materiale e sicuramente la parte che va dentro i carter, del cilindro, è la parte meno calda dello stesso.
si lo so, per barenare intendo allargare i diametro interno dei carter accoppiati per far entrare un cilidro troppo grande che altrimenti non ci sta....che per il 177 non serva lo so...quello che mi chiedevo è:il px125 ha alesaggio 52,5 il 177 ha 63 quei mm che mancano l'uno rispetto all'altro mancano dalla camicia del cilindro....questa mancanza di materiale non fa scaldare molto di più il gt oppure è ininfluente?
Ciao, credo che se monti un gt senza fare altre modifiche tu non possa aspirare a chissà quali incrementi di prestazioni. Secondo me non è vero che la velocità è data dai rapporti, è data dalla curva di coppia del tuo motore. Se monti un 177 senza cambiare altro, se non il getto del massimo (ma senza esagerare), avrai un motore un po' più brillante dell'originale, ma la velocità massima sarà circa la stessa perchè gli dai da bere più o meno la stessa quantità di miscela che iniettavi in precedenza. Detta come va detta, secondo me montare un gt p&p non ha gran che senso.
scusa ma ti sei contradetto. dici che un gt a pari tà di rapporti e carburatore ha la stessa velocità ma piu brillantezza, allora concordi con il fatto che dipende dai rapporti!
1 dente in piu sul pignone ti da circa 7km/h a parità di giri. fai le tue considerazioni...
Ehmmm no!... direi che i rapporti non bastano a farti andare veloce. Secondo il tuo ragionamento un motore originale, con i rapporti sufficentemente lunghi ti potrebbe tirare ai 150? Io non credo... forse non riuscirebbe neanche a farti muovere. Con il mio post volevo dire anche che ha poco senso mettere un gruppo termico più grosso se poi l'energia che gli dai in pasto è sempre la stessa. Se non maggiori l'aspirazione e i travasi, alla fine la miscela che entra è più o meno la stessa che entrerebbe in un motore originale... quindi... o si realizza un miracolo energetico, oppure vai più o meno come con l'originale.
![]()
scusa ma qui non si tratta di mettere la 24-62 su un 125.
se monti un dr p&p con pignone da 20 e poi sostituisci il pignone col 22 allora ti ritrovi a fare sicuramente 6-10km/h in più.
il discorso era questo, è chiaro che non ha seso parlare di velocità in termini assoluti considerando il motore e tutte le componenti, perchè ci sono molte variabili.ma su un motore p&P o anche solo originale hai margini per aumentare i rapporti e andare di piu.sicuramente perdi progressione e brillantezza ma alla fine tiri di piu.
tutto questo per semplificare il discorso, non ha senso parlare di velocità su un p&p, se propio ne vogliamo parlare, la cosa piu semplice da dire è questa.
ho capito quello che dici, ma oltre ad essere un discorso che non ha senso (o meglio non vedo perchè porsi una domanda del genere, davvero singolare come ragionamento) semmai può essere il contrario.a parità di calore un oggetto piu sottile dissipa prima il calore.![]()
scusa ma in quanto a dissipare calore è il contrario, più massa c'è(quindi più materiale) migliore e la dissipazione del calore. non so se smanetti con l'hardware dei computer ma ti faccio un esempio:
se fosse come dici tu allora ai nostri super processori moderni che scaldano a manetta ci mettiamo un dissipatore piccolissimo cosi meno materiale lo raffreddi più velocemente, non ha molto senso mi sembra.
dopo che i 177 non abbiano il problema di surriscaldamento e un'altro discorso, volevo solo sapere quanto di più scaldano, e se quel di più è al limite oppure se è una cosa accettabile.![]()
Ciao, riguardo alle prestazioni ottenute con un cilindro montato p&p in base alla mia personale esperienza sono: da strumento arcobaleno 90 c.a. con d.r e lancetta prossima a i 100 con polini , coppia e ripresa da paura , al massimo della velocita' il motore implora pieta' (usati ambedue su px125 arcobaleno ) !!!
Il discorso cambia con pignone da 22 , carter raccordati e 24\24 ma cosi' non e' piu p&P
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda..
Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto.
Chiedo scusa se erro.