Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Velocità massima gt p&p

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che io parlo di spessori.i tuoi dissipatori o hanno alette finissime o hanno heat pipe che sono sempre vuote e non piene.

    per quanto rigurada il gt, non c'è alcuna differenza, o meglio, non si fa proprio caso a questo discorso!
    Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda..
    Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto.
    Chiedo scusa se erro.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    In un cilindro le variabili che determinano la temperatura sono molteplici.
    Il materiale con cui è comosto il cilindro, in questo caso alluminio che è un ottimo conduttore, la sua conformazione (vedi alette di raffreddamento), la carburazione, la fasatura e l'anticipo hanno rilevanza per il surriscaldamento più che lo spessore della camicia del cilindro stesso.
    Certo che tutto ha un limite.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda..
    Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto.
    Chiedo scusa se erro.
    Provo a spiegartelo ....
    Un 175 ha il buco più grande OK rispetto ad un 125 o a un 150
    Le Alette esterne rimangono le stesse per cui la quantità di calore scambiabile con l'aria rimane la stessa.
    Un cilindro P&P non produce molto calore in più rispetto ad un originale per cui visto che in fase di progetto si aumentano le dimensioni per avere garanzia di affidabilità il calore prodotto in piùda un 175 da scatola non genera problemi a patto che sia ben montato e messo a punto.
    Il problema sorge quando con un cilindro 175 produci più calore di quello che riesci a dissipare con le alette, questo avviene solo con cilindri molto elaborati non a caso il gioco di montaggio viene aumentato onde scongiurare sicure scaldate o peggio grippatone.

    Spero di aver fatto chiarezza ciao

  4. #4
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    proprio questo volevo sapere
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    il gioco di montaggio viene aumentato onde scongiurare sicure scaldate o peggio grippatone.
    dove aumenta il gioco?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    proprio questo volevo sapere

    dove aumenta il gioco?
    Fra pistone e cilindro.....
    Se il cilindro è ad esempio 62,98mm
    il pistone sarà 62,88mm quindi 10 centesimi di gioco di montaggio
    Il gioco di montaggio sarà tanto maggiora quanto maggiore è il diametro e tanto maggiore quanto maggiore sara la temperatura di funzionamento pertanto maggiori prestazioni richiedono maggiori giochi di montaggio, chiaramente nell'ordine di qualche centesimo
    Chiaro

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    30
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Grazie a tutti per i chiarimenti. Tra 1-2 mesi devo comprare un px 125 e, visto che verra restaurato vorrei convincere mio padre a montare un 177, molto probabilmente dr visto che ce l ho sulla pk e mi trovo bene oppure montero il pinasco, mi interessano soprattutto accelerazione e ripresa, e visto che con un 177 e rapporti originali non dovrebbero esserci problemi, cosi mi chiedevo quanto ci avrei guadagnato in v-max. Ah, un ultima cosa il px è dell' 85-86 sapete dirmi che rapporti monta? Speriamo che non sia uno di quegli esemplari spompati

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da vespista95 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per i chiarimenti. Tra 1-2 mesi devo comprare un px 125 e, visto che verra restaurato vorrei convincere mio padre a montare un 177, molto probabilmente dr visto che ce l ho sulla pk e mi trovo bene oppure montero il pinasco, mi interessano soprattutto accelerazione e ripresa, e visto che con un 177 e rapporti originali non dovrebbero esserci problemi, cosi mi chiedevo quanto ci avrei guadagnato in v-max. Ah, un ultima cosa il px è dell' 85-86 sapete dirmi che rapporti monta? Speriamo che non sia uno di quegli esemplari spompati
    pignone da 20 al sicuro
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    30
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!.Preso!! E del 79, 10000 km,colore azzurro strano come quello dei primi px (che diventerà bianco) e soprattutto il proprietario ha detto che lo portò dal meccanico per fargli qualche lavoretto, non so di preciso quale, poi ha detto anche che gli ha fatto fare il carburatore, non so cosa voglia dire ma ha detto comunque cammina. A breve metto qualche foto. Ah sapete dirmi se ha la 4a lunga o corta?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda..
    Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto.
    Chiedo scusa se erro.
    pensa al cilindro della 50 special e a quello dell'et3. Quest'ultimo dovrebbe surriscaldarsi in modo osceno .... invece non è così

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •