Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Carichiamo il cellulare e non solo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Altresì, direi che 16 V di tensione di lavoro sono un po' TROPPO pochi: considera che partendo da un' alternata 12 V AC, il picco della raddrizzata è 17 V, dopo la caduta sui 2 diodi del ponte abbiamo 15.8 V.
    Questo vale se e solo se abbiamo un' alternata 12 V AC <perfetta>, che non ha MAI sovratensioni.
    Come arrivano un paio di V di sovratensione, ecco che il condensatore da 16 V si fotte
    Personalmente, nella vespa uso condensatori con tensioni di lavoro 35 V (e anche 50 V): già 25 V come tensione di lavoro per un condensatore lo vedrei leggermente insufficiente: tanto per qualche centesimo di € (e qualche mm di ingombro in più) di differenza, è bene comprare condensatori da 35 V (o 50 V).
    ehhh ma io non lo sapevo tutto il discorso sui picchi dell'AC, figurati se mi confondevo per 1-2 euro... il bello che me lo avevano chiesto il voltaggio ed io ho pure detto un bel DODICI VOLT... siccome non lo avevano, mi sono tenuto vicino senza sapere cosa era meglio fare.
    Vabbè se si rompe ne metto uno da 220v
    Il bello è che invece il raddrizzatore l'ho preso da 25A a 400V!!! (che magari produce una caduta di tensione maggiore...?..?...)
    .
    .
    (adesso mi dice che ho fatto un'altra cazz...)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    adesso mi dice che ho fatto un'altra cazz...

    Beh, mica è colpa mia se compri componenti non esattamente ben dimensionati

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Vabbè se si rompe ne metto uno da 220v

    No perché poi ti viene troppo grosso.
    Avere margine sulla tensione di lavoro è un conto (tensione nominale 12 V AC, picco nominale di 17 V, direi tensione di lavoro almeno 25 V, meglio 35 V)

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Il bello è che invece il raddrizzatore l'ho preso da 25A a 400V!!! (che magari produce una caduta di tensione maggiore...?..?...)

    No. I raddrizzatori risentono MOLTO meno (dell' aumento) delle dimensioni quando si aumenta la tensione di lavoro.
    E in genere più aumenta la corrente “transitante”, più aumenta la tensione di lavoro.
    Un ponte da 25 A 400 V è infatti “perfetto” per lavorare con la 220 V, che è una 220 V AC che di picco ha 311 V: ecco che un ponte che può lavorare fino a 400 V è “perfetto” per questo scopo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Beh, mica è colpa mia se compri componenti non esattamente ben dimensionati


    No perché poi ti viene troppo grosso.
    Avere margine sulla tensione di lavoro è un conto (tensione nominale 12 V AC, picco nominale di 17 V, direi tensione di lavoro almeno 25 V, meglio 35 V)
    sisi infatti scherzavo... ho fatto un pò a muzzo

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    appena finito il lavoro! prelevato dal cavo grigio 12v ac, raddrizzati e stabilizzati con 2 cond da 2200nF 35v ! la tensione sui condensatori è di 42v!!! attaccando la batteria (o un carico) scendono a 13v!
    vi risulta?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    Citazione Originariamente Scritto da Zanco Visualizza Messaggio
    appena finito il lavoro! prelevato dal cavo grigio 12v ac, raddrizzati e stabilizzati con 2 cond da 2200nF 35v ! la tensione sui condensatori è di 42v!!! attaccando la batteria (o un carico) scendono a 13v!
    vi risulta?
    Si a me risulta.
    Mi é successa la stessa cosa, ma io senza batteria ho 26v in ac e 60v in cc... Abbiamo dedotto che con il multimetro base non é facilissimo misurare la tensione... Ma tanto quello che conta é l'uscita finale dalla batteria. Pochi post sopra trovi tutto.

  6. #6

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    mah quello che dite voi è un po un casino..secondo me basta procurarsi una scatoletta con una pila da 9 volt e poi costruisci un circuito con un 7805 che trasformi quei 9 volt in 5 volt e quindi puoi alimentare il tuo navigatore..per il cellulare boh nel senso che io lo tengo spento se viaggio lo accendo solo per vedere se qualcuno mi hai chiamato ma per il resto lo tengo spento e poi se viaggiate vi fermerete a dormire no?quindi trovate una presa per il cellulare..anche nei campeggi ti danno la presa elettrica

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carichiamo il cellulare e non solo

    vi ricordo che nelle special e parenti cioè 6 volt senza batteria la tensione non è stabilizzata e si hanno picchi anche di 16 o 20 volt.
    quindi sarebbe meglio stabilizzarla con un triac a monte dell'impianto come descritto QUA così non bruciamo neanche più lampadine :D
    poi la raddrizziamo con un ponte di gaetz e la stabilizziamo con uno o due condensatori da 2200nF 35v. e così possiamo attaccare la presa usb.
    per fare le cose ancora meglio rpima dell'usb gli mettiamo un LM1084-5 come detto da base689

    attenti a montare questo http://cgi.ebay.it/Scheda-Alimentato...item20b3db86d4 perchè le special hanno picchi di tensione molto alti, prima è meglio montare il regolatore descritto all'inizio.

    e ricordatevi di isolare la massa della presa usb finale perchè è diversa da quella dell'impianto della vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •