Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Problema motore Vespa L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Statore? Magari una bobina ha l'avvoglimento con l'isolante danneggiato e quando si scalda va in corto.


    si si bobina interna! non ha quella esterna! scusate ma la bobina della scintilla è quella superiore? o quella inferiore? ora che ci penso sono le uniche cose che ho escluso!!!

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da barbarello Visualizza Messaggio
    si si bobina interna! non ha quella esterna! scusate ma la bobina della scintilla è quella superiore? o quella inferiore? ora che ci penso sono le uniche cose che ho escluso!!!
    Lo statore è stato ricablato? Spesso gli isolamenti dei cavi vecchi sono danneggiati e favoriscono l'innesco di cortcircuiti a caldo. Magari prima del restauro il problema non si verificava perchè i cavi erano nella loro posizione originale e, nonostante le guaine malconce era ancora garantito l'isolamento. Sfilando e reinfilando potresti aver perso dei pezzetti di guaina e ora i fili sono talmente vicini che se si scaldano un pò vanno in corto.

  3. #3

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Lo statore è stato ricablato? Spesso gli isolamenti dei cavi vecchi sono danneggiati e favoriscono l'innesco di cortcircuiti a caldo. Magari prima del restauro il problema non si verificava perchè i cavi erano nella loro posizione originale e, nonostante le guaine malconce era ancora garantito l'isolamento. Sfilando e reinfilando potresti aver perso dei pezzetti di guaina e ora i fili sono talmente vicini che se si scaldano un pò vanno in corto.


    perfetto oggi compro la bobina e provo! spero di risolvere! vi faccio sapere ragazzi!

  4. #4

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Stessa vespa, stesso problema...io ho aggiunto la bobina esterna ma adesso ho nuovamente problemi, le puntine sfiammano (ne ho provate due anche nuove). Il condensatore l'ho cambiato 6 mesi fa...ma la bobina interna non può essere eliminata in qualche modo?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Anche io voto a favore di un controllo dei cavi statore..sicuramente c'è qualcosa che non va!

    Per trasformare l'impianto da bobina interna ad esterna:

    - Tagli e isoli il vecchio cavo candela che partiva dalla bobina interna
    - Sopra le puntine noterai una vite...la sviti e da li fai partire un cavo rosso che arriverà poi alla bobina esterna passando per la scatolina esterna nera
    - Avviti un nuovo cavo candela alla bobina esterna
    - Colleghi il cavo rosso appena fatto passare alla bobina esterna mediante un capocorda fast-on femmina
    -Fissi la bobina al carter mediante la sua staffa o una staffa in ferro autocostruita



    Se neanche così va, bisogna spingere la vespa fino a trovare uno spazio all'aperto non affollato, alzare la sella, aprire il tappo del serbatoio, mettere lo straccetto (usato generalmente per asciugare le colature di benzina quando si fa rifornimento) a mo' di stoppino (metà dentro al serbatoio e metà penzolante fuori), tirare fuori l'accendino e accendere la miccia; fare qualche passo più in la e godersi lo spettacolo fumando una sigaretta in santa pace.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se neanche così va, bisogna spingere la vespa fino a trovare uno spazio all'aperto non affollato, alzare la sella, aprire il tappo del serbatoio, mettere lo straccetto (usato generalmente per asciugare le colature di benzina quando si fa rifornimento) a mo' di stoppino (metà dentro al serbatoio e metà penzolante fuori), tirare fuori l'accendino e accendere la miccia; fare qualche passo più in la e godersi lo spettacolo fumando una sigaretta in santa pace.
    Prima volevo sabbiarla e riverniciarla...poi godermi questo spettacolo!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    Prima volevo sabbiarla e riverniciarla...poi godermi questo spettacolo!
    se fai quanto sopra PRIMA
    ti risparmi la sabbiatura


    con una spazzolata, dopo il rogo, hai il metallo vivo!

    (oh, si scherza eh)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •