Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Problema motore Vespa L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se neanche così va, bisogna spingere la vespa fino a trovare uno spazio all'aperto non affollato, alzare la sella, aprire il tappo del serbatoio, mettere lo straccetto (usato generalmente per asciugare le colature di benzina quando si fa rifornimento) a mo' di stoppino (metà dentro al serbatoio e metà penzolante fuori), tirare fuori l'accendino e accendere la miccia; fare qualche passo più in la e godersi lo spettacolo fumando una sigaretta in santa pace.
    Prima volevo sabbiarla e riverniciarla...poi godermi questo spettacolo!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    Prima volevo sabbiarla e riverniciarla...poi godermi questo spettacolo!
    se fai quanto sopra PRIMA
    ti risparmi la sabbiatura


    con una spazzolata, dopo il rogo, hai il metallo vivo!

    (oh, si scherza eh)

  3. #3

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    con una spazzolata, dopo il rogo, hai il metallo vivo!
    no no...la voglio vedere nuova splendente in un bel prato...pedalata e in moto al primo colpo...poi le do' fuoco con la soddisfazione di averla vista perfetta...eheheeheh poi faccio un cubetto di metallo

    cmq a parte gli scherzi...con sti condensatori nuovi cinesi è una roulette trovarne uno buono...e capire che sia quello il problema o le bobine..

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    no no...la voglio vedere nuova splendente in un bel prato...pedalata e in moto al primo colpo...poi le do' fuoco con la soddisfazione di averla vista perfetta...eheheeheh poi faccio un cubetto di metallo

    cmq a parte gli scherzi...con sti condensatori nuovi cinesi è una roulette trovarne uno buono...e capire che sia quello il problema o le bobine..
    se le puntine sfiammano è il condensatore

  5. #5

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Ne approfitto per scrivere su questo thread che riguarda anche me...
    SONO DISPERATO, sto per seguire l'ultimo suggerimento di Mincio82, sento che potrebbe essere quello risolutivo.

    102 DR 6 travasi - dentro il cilindro è sempre bagnato, le puntine sfiammavano, ho cambiato il 2* condensatore in pochi mesi. Ho la bobina esterna, quella interna è ridotta un po' male ma c'è. La corrente arriva alla candela, la benzina nel cilindro pure (e ci rimane!). Nel dubbio ho anche aperto il cilindro, c'era un piccolo trafilaggio di aria che ho risolto con la pasta nera (si vedeva un segno a forma di V tra testa e cilindro sulla battuta.

    Se asciugo il tutto la Vespa parte solo con una PiaggioChampion P86M di 40 anni fa un gran fumo. Il carburatore 19/19 è nuovo, ho provato con i getti 45-60-82 e 38-50-82....niente da fare, a volte si accende, tossisce un po' e si spegne. Altre volte riesco a farmi un giretto ma non sale bene di giri e non regge il minimo dopo che ho dato gas....se accellero bruscamente muore, non è molto reattiva.

    Sto per bruciarla, forse stasera lo faccio davvero!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Dai che risolvi..la benzina c'è..l'aria pure...non arriva la corrente al momento giusto!
    Controlla i cavi dello statore, l'anticipo di accensione e l'apertura delle puntine

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Riferimento: Problema motore Vespa L

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dai che risolvi..la benzina c'è..l'aria pure...non arriva la corrente al momento giusto!
    Controlla i cavi dello statore, l'anticipo di accensione e l'apertura delle puntine
    Col tester ho provato l'apertura delle puntine ruotando mooooolto lentamente il volano...il circuito si apriva solo ruotandolo in senso orario, tornando indietro (sempre molto lentamente) a volte non aprivano.

    Altro sospetto è una fresata all'interno del volano, come a voler separare nettamente due poli.

    Prima di sostituire il condensatore ho giocato un po' sull'anticipo, e quello che mi pareva più "stabile" era circa a metà....l'albero anticipato necessita di correzioni particolari sull'anticipo dell'accensione?? Finchè avevo l'albero originale (anche con la biella piegata e senza gabbia a rulli) lo stesso GT girava meglio...

    La bobina interna, una volta che ho montato quella esterna, che compito svolge? Ne ho una nuova con i piedini più alti, uguale in tutto alla vecchia ma se la metto al posto della vecchia non dà corrente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •