il cambio è stato spessorato e con rasamenti in tolleranza.il rumore si attenua di un 80% solamente tirando la frizione,anche senza innesto di alcuna marcia.mi da da pensare che sia la frizione....????
il cambio è stato spessorato e con rasamenti in tolleranza.il rumore si attenua di un 80% solamente tirando la frizione,anche senza innesto di alcuna marcia.mi da da pensare che sia la frizione....????
Il rumoraccio continua, quando inserisco le marce non si sente più... Mi devo preoccupare?
secondo me si.....dovresti preoccuparti eccome!
Il tuo meccanico ha ribattuto bene i ribattini del parastrappi? Se li ha ribattuti male, è possibile che vadano a toccare il cuscinetto lato frizione. Quando hai la marcia ingranata lo senti meno perchè la primaria sotto carico tende ad allontanarsi dal cuscinetto se hai la frizione a denti elicoidali (... almeno mi pare...). Altra cosa: hai controllato il serraggio del dado del primario (vicino carter frizione) Secondo me l'inghippo in un modo o nell'altro è in quella zona.
In bocca al lupo!
Quoto Maramao, se ha motore acceso tiri la frizione e il rumore sparisce vuol dire che cè un problema sulla frizione . Controlla che il dado centrale della frizione si ben chiuso, è successo a me dado lento, schiavettato e spaccato la campana.
[QUOTE=fredy;577069]Quoto Maramao, se ha motore acceso tiri la frizione e il rumore sparisce vuol dire che cè un problema sulla frizione . Controlla che il dado centrale della frizione si ben chiuso, è successo a me dado lento, schiavettato e spaccato la campana.[/
provero' a smontare la frizione pero' c'è tutto novo nuovo!il dado è stretto bene eccome!
secondo me il meccanico ti ha detto un sacco di fesserie, c'e qualcosa che non và
io continuo a puntare sull'ipotesi cambio/crocera spessorato male, sopratutto se quando innesti la marcia (non solo quando tiri la frizione) il rumore scompare.
Sotto al preselettore del cambio c'è la guarnizione di carta o è stato messo solo il silicone?
Nel video si nota qualcosa che è stato spremuto fuori ma non si capisce.
Nella mia avevo messo un velo di silicone al posto della guarnizione; mancando lo spessore, si avvicinava il preselettore al motore ed avevo la marcia vicinissima al folle.
Ruotando in modo infinitesimale la manopola del cambio faceva quel tipo di rumore.
Spero ti possa essere d'aiuto.
La guarnizione c'è, il rumore si presenta solo a folle (finché non metto la marcia)!
Per il parastrappi l'ho ribattinato io, ma sono sicuro di averlo fatto bene perché la prima volta non mi era riuscito (causa piatti difettosi), ed al secondo tentativo già sapevo come fare e l'ho fatto al volo.
Il motore l 'ho rifatto proprio perché il parastrappi era esploso, le molle erano finite ovunque ed il rumore che faceva il piatto danneggiato era più uno strusciare, non un rumore secco come questo; sentendolo bene sembra proprio una "marcia che sta per entrare"
Potrebbe essere l'ingranaggio della seconda montato al contrario?
In quel caso non lascerebbe lo spazio necessario per il folle e la crociera sbatterebbe sugli spigoli dei denti.
Non l'ho mai montato al contrario però ritengo che potrebbe anche ingranare e funzionare.
In questo caso, il rumore lo dovrebbe fare solo a folle e mai con le marce innestate.
scusate la domanda..ma in che caso bisogna spessorare gli ingranaggi delle marce?
Mi piacciono le rotondità....
Ciao ,devo dirti che anche a me è capitata una cosa simile alla tua.
Smontando il motore, e aprendolo, ho trovato tutte le molle del parastrappi tritate nel carter .
Addirittura le lamiere circolari del parastrappi erano prive o quasi dei rivetti ,e le molle erano quasi tutte rotte
Faceva ,in folle, un rumore bestiale di ferraglia.
Prova a smontare l'albero primario dove sono alloggiate le molle del parastrappi e poi fammi sapere!!!
Buona fortuna
PS:controlla se nell'olio del cambio c'è della limatura di ferro!