Citazione Originariamente Scritto da Spugna1980 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti

so che sono l'ennesima persona che non riesce a carburare il suo px, ma se voleste darmi una mano sono praticamente disperato.

Ecco la mia configurazione:

P125X primaserie '81
Polini 177 con travasi al cilindro raccordati
travaso di scarico aperto 1+1 in larghezza e diametro di uscita allargato di 2 mme
valvola aspirazione 2+2
volano alleggerito (poco) e albero mazzucchelli anticipato
PHBH 28 BS (kit polini per PX con collettore dedicato)
Polverizzatore 260
Getti massimo provati da 120, 115, 110
Getti minimo provati 55 e 50
Getto starter (credo sia quello) 70 o 65
Valvola 40 (ma ho anche la 50)
spillo x2 (ho anche il x5)
vite regolazione aria svitata da 2 (provato anche a 2,5 giri)

ho dimenticato qualcosa? non credo
P.S. piccola particolarità
la vespa nasce a puntine, ma l'ho convertita elettronica sostituituendo lo statore ma non il volano
lo statore è stato ruotato di 15* per adattarlo al volano elettronico

Sintomi:
la vespa non tiene assolutamente il minimo, se non con la vite del minimo avvitata quasi tutta.
lo scoppio è "pesante" e sborbotta proprio
ovviamente non riesco a scaldarla troppo per fare delle prove, ma la candela è basgatissima

Visto che su questo forum ci sono molte persone competenti in materia, datemi dei consigli vi prego

Tuttavia mi sembra di avere una configurazione abbastanza classica, che dite? Perchè non riesco a trovare una carburazione decente?

Grazie in anticipo a chi volesse auitarmi, sono un vespista disperato!

Potrei fare una follia ... tornare al SI24 ...
Non voglio fare il fenomeno ma ti direi di fare così:
Da quello che dici sei ricco di carburazione oppure hai l'accensione che perde colpi.
Monta nel carburatore la configurazione originale di quando lo hai comprato (spero che sia nuovo il carburo) che spesso è gia buona magari non per farci le gare ma perlomeno al minimo dovrebbe girare bene.
Verifica per bene le condizioni dello statore, il funzionamento dello stesso e la fase di accensione.
Fa attenzione alla candela che deve essere nuova, ed al cablaggio elettrico di collegamento fra bobina e candela.
Sei certo di non aver rovinato la valvola durante le operazione di modifica
Sei certo di non avere esagerato con il ritardo chiusura valvola perchè se così fosse hai combinato un bel guaio ed il motore al minimo farà molta fatica a girare decentemente

Ciao