BOBINAZZA e un oggetto misterioso che gli era attaccato...non capisco cosa sia perchè forse ho lo schema elettrico sbagliato
BOBINAZZA e un oggetto misterioso che gli era attaccato...non capisco cosa sia perchè forse ho lo schema elettrico sbagliato
ed ecco il dinamotore (difficile smontarlo senza gli attrezzi giusti)
Mi sono arrangiato usando quello che avevo:
Ed ecco la domandona...Dove posso trovare questi due elementi? sono delle colonnine di rame con una molla sotto che portano il contatto alla bobina centrale (non ricordo come si chiamano)....Helllppppppppp!!!!
Quà si vede meglio
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Complimenti per l'audacia, sembrerebbe essere il tuo primo restauro, sei partito bene continua così.
Magari potresti solo sabbiare da un professionista, il resto faresti tutto tu a casa, molti l'hanno già fatto con ottimi risultati, controlla un po' in giro con la funzione cerca.
Si è il mio primo restauro...ho 23 anni e questa vespa ce l'ho sempre avuta in cantina (era di mia madre) ci ho girato qualche volta ma erano piu le volte che dovevo metterci le mani che le volte che la usavo. Ora che ho iniziato a lavorare e ho un pò di soldi, ho deciso di mettermici dietro e restaurarla definitivamente.
Datemi pure del tu!!! eh se riesco stasera faccio un passo da un elettrauto ma dubito che si risolva qlks!!!
Ecco altre foto del banco motore aperto...passo in piaggio stasera, sperando che i cuscinetti e i paraoli siano di una misura comune!!!
ah...come levo l'albero dal carter? scaldo il carter col phon?