Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Restauro vespa 50 elestart 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    non c'è nessuno che si intende di roba elettrica che mi può dare una mano?

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trento
    Età
    34
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    ciao, ti ho mandato una mail, ho appena guardato le foto che hai postato,
    ma la massa la hai da qualche parte?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao Ragazzaccio, x intanto buon lavoro!!!
    Allora inizia a fare un lavoro fatto bene, attaccare il caricabatteria direttamente senza le batterie buone nn và x niente bene, tieni conto ke "a vuoto! potrebbe arrivare anke vicino ai 20 volts... Nessun problema con la Elestart ma nn riuscirai MAI a provare se và tutto bene così!!! Collegaci piuttosto una batteria da auto con 2 cavetti stando ATTENTISSIMO a nn invertire positivi e negativo, OK?
    A quel punto potrai dirci quali sono i difetti e potremo risponderti con precisione, con la prova ke fai tù col caricabatteria NN RIUSCIRAI MAI a far girare il dinamotore... La tensione a vuoto è alta ma l'amperaggio di un caricabatterie raramente sale sopra i 2 Amperè, confrontalo con le batterie da 8 Ah originali ( x 2... ) e capirai la differenza, OK?
    Attendo tue notizie, ciao a presto!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970


    ho fatto come dici...giraaaaaaaaaaaaaa!!!!!
    fiormas n 1 !!!!

    non ho fatto le foto xche troppo felice (anche perchè da una parte tenevo il blocchetto delle chiavi e dall'altra tenevo fermo il banco!!!)
    Non sembra più impossibile portarla su strada originale!!!!
    preso bene ho gia smontato la carrozzeria...ma mancano solo le scritte e i listelli della pedana....
    Oggi vado alla piaggio e compro frizione e bulloni vari, passo in rettifica a ritirare il 50 originale (spero l'abbiano finito), olio cambio, un pò di fortuna, e il banco motore lo chiudo definitivamente stasera e non lo tocco piu!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    é un pò che nn scrivo sulla mia discussione, aggiorno gli avvenimenti...sono riuscito a trovare un pò di bulloneria e altro che mi mancava per chiudere il lato frizione, ma non riesco ad estrarre la spina che tiene l'alberello che schiaccia la frizione...stasera trapano a colonna un pò di e magari finisco...
    Sono andato fino a genova e recuperare un pò di pezzi e ho trovato tutto (un ricambista con un bel magazzino, gentilissimo...) mi ha consigliato un artigiano per sistemare il notolino di avviamento...(non ha fatto un piega quando glie'ho dato) mercoledi vado a ritirarlo e speriamo bene....
    In oltre mi sto attrezzando per costruire un supporto per tenere il motore sul tavolo (copio da internet l'idea) e un supporto girevole per tenere il telaio sollevato e poterlo verniciare, il tutto possibilmente fai da te (ho già qlk idea che mi è venuta girando al brico della mia zona )...a costruzione finita farò delle foto con delle misure possibilmente, e mi dedicherò allo smontaggio della carrozzeria!(già iniziato e non finito per andare con più ordine mentale...i pezzi iniziavano a confondersi e non voglio lavorare nel casino...)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Continua così, sei tenace ed è una bella cosa.

  7. #7
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ma il volano lo hai fatto girare così senza cilindro?
    ( Per provare l' elestart ...)
    E la biella non sbatteva di qua e la'???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •