Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Restauro vespa 50 elestart 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    X vespaelen che mi sta aiutando nel districarmi nell'impianto elettrico!

    Il filo nero che non capisco và dal vano batterie ed esce assieme all'arancione (che viene dalla chiave) dal vano bobina...è la massa che dalla batteria và alla bobina/dinamotore??? L'altro nero lungo và ai fanali davanti e l'altro nero spesso esce dal dinamotore e và al relè...
    Eppure i collegameti li ho fatti tutti, la luce rossa si accende ma al 3 scatto non succede nulla e la luce non si spegne (in un tentativo precedente collegando dei fili di casa andava tutto,ora non sò...)se la spia si accende non dovrebbe essere tutto a posto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trento
    Età
    34
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao, alla mia elestart ho montato lo stesso impianto che ti ho venduto. Se ricordo bene io ho collegato i due neri che ti escono dove è l'arancione sotto la scatoletta della presa bassa tensione quindi praticamente collegati la vite al braccio del motore.
    Fammi sapere se cosi funziona!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ieri sera (portando a nudo la carrozzeria per portarla a sabbiare) mi sono accorto che manca un rinforzo pedana...é normale?
    E' la prima volta che ci faccio caso, e casualmente il lato senza il rinforzo è quello crepato e danneggiato... Anche la traversa è spaccata (negli ultimi cm dove torna piatta, e da li parte il crepone che mi ha fatto preoccupare precedentemente)


    Che dite traversa e rinforzo nuovi ? ? ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trento
    Età
    34
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    La vespa 50 da un lato non aveva il rinforzo, quindi che da una parte manca è normale!
    Se invece la traversa è spaccata quella si bisognerebbe cambiarla...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ah....ok grazie vespa50elen , quindi a parte la traversa è tutto normale... Pensavo che avessero i rinforzi da entrambe i lati...(acc...se così fosse stato sarebbe stato più facile saldare la crepa...)

    Oggi andrò a mamma piaggio e pregherò per le manopole, per le levette degli sportelli e per le strisce pedana...(se le han trovate posso smontare quelle attuali con meno ansia di rovinarle)...

    Ah vespa50elen l'impianto elettrico direi che è un pò di fatica ma , vedo meglio poi una volta montato...(farò forse qualche modifica copiando quello originale una volta tolto...)

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trento
    Età
    34
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da albyking87 Visualizza Messaggio
    Ah....ok grazie vespa50elen , quindi a parte la traversa è tutto normale... Pensavo che avessero i rinforzi da entrambe i lati...(acc...se così fosse stato sarebbe stato più facile saldare la crepa...)

    Oggi andrò a mamma piaggio e pregherò per le manopole, per le levette degli sportelli e per le strisce pedana...(se le han trovate posso smontare quelle attuali con meno ansia di rovinarle)...

    Ah vespa50elen l'impianto elettrico direi che è un pò di fatica ma , vedo meglio poi una volta montato...(farò forse qualche modifica copiando quello originale una volta tolto...)
    Ok perfetto!
    Comunque di manopole le originali non le troverai mai penso puoi mettere le classiche delle special 4 marce, invece per le strisce pedane le rifanno e costano circa 15euro, quindi non ci sono problemi!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Eh xle le manopole mi han già messo in guardia...
    Mi han trovato le manopole uguali ma col logo vecchio...
    poi mi ha detto che le cercava meglio...
    Nel caso non trovassero quelle nuove, x fortuna un mio amico restaura la sua 50 del '64 sulla quale, probabilmente, avevano cambiato le manopole montando quelle dell'elestart, che sono tutt'ora in discrete condizioni, lui intanto monterà quelle originali della sua... Devo solo stare attento a quando gliele smonterò a non rovinarle...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •