Cribbio...
no vabbè non mi offendo...
ore di lavoro e mi smontate tutto così?
ho pensato seriamente di cambiare la pedana, perchè la ribattitura era davvero un lavoraccio e per altro quasi impossibile nella zona del rinforzo, che quindi non rimaneva allineato con il resto della pedana (a meno di ribattere e alzare tutta la pedana per intero...)
Aspettate le foto e vedrete che le ore passate con la cartavetro hanno portato al riempimento di solo alcune piccole aree nella pedana. Mi è stata consigliata la vetroresina al posto dello stucco nella pedana, visto che essendo sottile e soggetta a flessioni dovrebbe comportarsi meglio.
Per quanto riguarda il vano batterie, lo stucco è stato necessario, poichè era proprio disintegrato è stato ricostruito con la saldatrice e molta pazienza da 0, e non avendo l'attrezzatura per molare in spazi ristretti, dopo aver spianato il grosso delle saldature ho stuccato per alineare la superficie.
Faccio il possibile per riportare a nuova vita la mia vespa, e non possedendo un officina con attrezzi adeguati per la lavorazione dei metalli, e nemmeno i soldi per farlo fare a qualcun altro di specializzato.