Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Restauro vespa 50 elestart 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Per chi sa usare BENE una saldatrice, un cannello e uno smeriglio si...
    Come mai hai usato, come ricambio, la pedana con un solo rinforzo nella parte finale?
    Altra curiosità, sarebbe difficile rifare lo scalino che circonda il diametro del foro per il pedale del freno?
    Spero di esser stato chiaro...

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Come mai hai usato, come ricambio, la pedana con un solo rinforzo nella parte finale?
    Altra curiosità, sarebbe difficile rifare lo scalino che circonda il diametro del foro per il pedale del freno?
    Spero di esser stato chiaro...
    Ciao Noiva, la pedana me l'ha data così il proprietario, ma gli e l'ho fatto notare e infatti ho recuperato il rinforzo da quella vecchia e l'ho saldato sulla nuova
    Fare lo scalino è facilissimo, basta usare gli attrezzi giusti

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ciao Noiva, la pedana me l'ha data così il proprietario, ma gli e l'ho fatto notare e infatti ho recuperato il rinforzo da quella vecchia e l'ho saldato sulla nuova
    Fare lo scalino è facilissimo, basta usare gli attrezzi giusti
    Grazie sei stato più che esauriente.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    VERONA
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao ragazzi sto'restaurando una vespa 50special elestart 3 marce,volevo chiedere ma questo modello ha la bobina interna che porta la corrente alla candela?Devo ancora smontare il volano pero mi trovo 3 fili che escono dal motore di qui uno grosso che e il filo della candela e originale oppure no?Ma la elestart e vero che la corrente la fa quando l'impianto e tutto collegato con batterie cariche altrimenti la scintilla no la fa?Fatemi sapere domani smonto il volano e dovro ripassare tutti i fili perche'tutti spellati rotti

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da KILO1973 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sto'restaurando una vespa 50special elestart 3 marce,volevo chiedere ma questo modello ha la bobina interna che porta la corrente alla candela?Devo ancora smontare il volano pero mi trovo 3 fili che escono dal motore di qui uno grosso che e il filo della candela e originale oppure no?Ma la elestart e vero che la corrente la fa quando l'impianto e tutto collegato con batterie cariche altrimenti la scintilla no la fa?Fatemi sapere domani smonto il volano e dovro ripassare tutti i fili perche'tutti spellati rotti
    La bobina è esterna e pure bella grossa! E' a forma di cilindro e diversa dalle normali bobine. Fa lo stesso la scintilla, altrimenti, a batterie scariche, la vespa non partirebbe più. L'unico problema è che essendo senza pedivella d'avviamento dovresti accenderla a spinta.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    VERONA
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao,ok grazie avevo letto su altri forum che a batterie scariche non faceva corrente!Cmqe mi aiutate a rifare l'impianto di questo statore purtroppo non lo conosco bene e la prima volta che lo vedo,mi ritrovo un filo staccato(foto indicato con il cacciavite)se mi fate sapere i colori e il diametro dei fili,chiedo anche un filo secondo me va alla bobina se e possibile avere unoschema grazie 1000
    le puntine sono nuove le spazzole misembrano consumate doveposso reperirle?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da KILO1973 Visualizza Messaggio
    Ciao,ok grazie avevo letto su altri forum che a batterie scariche non faceva corrente!Cmqe mi aiutate a rifare l'impianto di questo statore purtroppo non lo conosco bene e la prima volta che lo vedo,mi ritrovo un filo staccato(foto indicato con il cacciavite)se mi fate sapere i colori e il diametro dei fili,chiedo anche un filo secondo me va alla bobina se e possibile avere unoschema grazie 1000
    le puntine sono nuove le spazzole misembrano consumate doveposso reperirle?
    Ciao,
    forse questo schema può esserti utile http://www.auto-wiring-diagram.com/w...odel-v5a-3.jpg ? Dalla foto sembra un filo nero, magari è quello di massa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •