Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Restauro vespa 50 elestart 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao djgonz,
    bel lavoro! Sapresti, indicativamente, quanto possa costare un lavoro come quello, da un lamierista?
    Grazie mille,
    Paolo

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Bhe direi che il discorso restauro elestart sta deviando...
    E data l'elevata curiosità sollevata da djgonz che ringrazio infinitamente della gentilezza e dei buoni consigli, propongo di aprire una nuova discussione intitolata sostituzione pedana!!!
    Così da dar modo e possibilità a tutti gli interessati di leggere solo la parte riguardante questo procedimento.
    Mi impegno comunque a fare foto e a postarle, del procedimento che userò (sperando in un bel lavoro)

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da pluttero Visualizza Messaggio
    Ciao djgonz,
    bel lavoro! Sapresti, indicativamente, quanto possa costare un lavoro come quello, da un lamierista?
    Grazie mille,
    Paolo
    Intendi sostituire solo la pedana? Se si, un prezzo onesto è sui 100€...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    30
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    haaa bel lavoro compaesano!! bella vespa perfetta!
    di chi è la vespa??

    con il motore come sei messo albyking87?? e partito??

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970A

    Mha...il motore è in cantina, purtoppo non partiva con l'avviamento elettrico...(mancava sicuramente qualche collegamento perchè nn scattava il relè)ma scintilla la faceva girando la ruota, e l'avviamento la volta prima che l'avevo provato andava....l'unica cosa che mi darà da pensare secondo me sarà se il dinamotore oltre all'avviamento ricaricherà le batterie, spero che avendo cambiato le spazzole finzioni tutto,(dato che alla fine si tratta di bobine,senza ausili di elettronica o centraline)
    spero più che altro di riuscire a far un buon lavoro di carrozzeria

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Intendi sostituire solo la pedana? Se si, un prezzo onesto è sui 100€...
    Scusaci Alby, hai ragione.

    djgonz, complimenti, oltre a essere bravo e pulito nel tuo lavoro, sei anche contenuto nei prezzi e questo ti fa onore. Tanto di cappello.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Scusaci Alby, hai ragione.

    djgonz, complimenti, oltre a essere bravo e pulito nel tuo lavoro, sei anche contenuto nei prezzi e questo ti fa onore. Tanto di cappello.
    Grazie, sono fatto così... L'onestà per me viene prima di tutto, guadagno molto meno di un disonesto, ma il cliente con me è sempre soddisfatto e almeno quando esco per strada non mi prendono per ladro...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Intendi sostituire solo la pedana? Se si, un prezzo onesto è sui 100€...
    Cavolo 100 euro è un buon prezzo...se non fosse che sei a Cagliari...
    Non è che fai un tour di sostituzione scudi in giro per l'italia???

    Io sto cercando ancora il fabbro disposto a fare u bel lavoro.

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da albyking87 Visualizza Messaggio
    Cavolo 100 euro è un buon prezzo...se non fosse che sei a Cagliari...
    Non è che fai un tour di sostituzione scudi in giro per l'italia???

    Io sto cercando ancora il fabbro disposto a fare u bel lavoro.
    eheheh mi spiace... Sono così pieno di lavoro che la mia vespa e la mia 500 aspettano una bella verniciatura da più di un anno ...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Arrivata la pedana stamattina...ad occhio sembra essere un buon prodotto...stasera proverò ad appoggiare sulla vespa e giocherò a trova le differenze..
    Anzitutto ha i due rinforzi, ma uno l'ha saldato con un solo punto cosi da permettermi di levarlo (sono indeciso se tenerlo e finire la saldatura così da avere la pedana bella robusta oppure mantenere l'originalità della vespa che presenta 1 solo rinforzo...mmm dilemma)
    Stavo pensando...
    ma se invece che tagliare dove hai tagliato te djgonz, così da dover fare piega ecc...tagliassi prima? all'altezza della traversina? appena prima di iniziare la curva che si raccorda allo scudo??? perchè non sò proprio a chi rivolgermi per la piegatura e saldatura...se si trattasse solo di saldare il pezzo dritto un fabbro qualsiasi sarebbe in grado!!!



    Intanto cerco ancora uno che sia disposto a fare un bel lavoro... se qlkn è delle mie parti si faccia avanti!!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da albyking87 Visualizza Messaggio
    ma se invece che tagliare dove hai tagliato te djgonz, così da dover fare piega ecc...tagliassi prima? all'altezza della traversina? appena prima di iniziare la curva che si raccorda allo scudo??? perchè non sò proprio a chi rivolgermi per la piegatura e saldatura...se si trattasse solo di saldare il pezzo dritto un fabbro qualsiasi sarebbe in grado!!!

    Se fai così poi devi sbatterti a tagliare il pezzo in più di pedana, e poi devi adattare il foro grande per il pedale del freno (quello dove si infila dentro la carrozzeria) facendo prove su prove e misure su misure... E' più facile fare la curva, basta un cannello, un paio di lime, il martellino e tasselli... Comunque in tutti e 2 i casi lo deve fare un lamierista...

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ah, la pedana è meglio con 2 rinforzi ovviamente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •