Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: Restauro vespa 50 elestart 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    VERONA
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao,ok grazie avevo letto su altri forum che a batterie scariche non faceva corrente!Cmqe mi aiutate a rifare l'impianto di questo statore purtroppo non lo conosco bene e la prima volta che lo vedo,mi ritrovo un filo staccato(foto indicato con il cacciavite)se mi fate sapere i colori e il diametro dei fili,chiedo anche un filo secondo me va alla bobina se e possibile avere unoschema grazie 1000
    le puntine sono nuove le spazzole misembrano consumate doveposso reperirle?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Citazione Originariamente Scritto da KILO1973 Visualizza Messaggio
    Ciao,ok grazie avevo letto su altri forum che a batterie scariche non faceva corrente!Cmqe mi aiutate a rifare l'impianto di questo statore purtroppo non lo conosco bene e la prima volta che lo vedo,mi ritrovo un filo staccato(foto indicato con il cacciavite)se mi fate sapere i colori e il diametro dei fili,chiedo anche un filo secondo me va alla bobina se e possibile avere unoschema grazie 1000
    le puntine sono nuove le spazzole misembrano consumate doveposso reperirle?
    Ciao,
    forse questo schema può esserti utile http://www.auto-wiring-diagram.com/w...odel-v5a-3.jpg ? Dalla foto sembra un filo nero, magari è quello di massa?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    VERONA
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Grazie per lo schema,ho appena controllato e ho trovato un spezzone di filo uguale identico a quello che e staccato in testa ha un capicorda tondo,secondo me quel filo li va alla bobina se era possibile avere delle foto di un statore cosi posso stagnare i fili correttamente

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    VERONA
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Salve a tutti allora oggi ho controllato l'impianto elettrico nuovo pero'non mi trovo con lo schema elettrico!mi ritrovo un nero e una arancione che penso vadino alla bobina pero'sullo schema elettrico che ho mi e raffigurato un bianco -rosso mentre mi ritrovo 5 fili 2 neri 1 rosso 1 blu 1 bianco penso che siano del teleruttore e batterie mentre sullo schema mi ritrovo 4 fili di qui uno solo nero!Se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente,purtroppo devo restaurare anche lo statore ho trovato un filo staccato e tutto ossidato e spazzole da sostituire chiedo il vostro aiuto!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    Ciao,
    qual'è il codice del tuo motore? Lo schema che ti ho messo è per la V5A3.
    Paolo

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    VERONA
    Età
    51
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    v5a3 pero'non mi trovo con lo schema elettrico e i fili che ho io!Ho letto nelle discussioni precedenti anche altri avevano avuto problemi con il collegamento dei fili

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 elestart 1970

    eh, per lo schema elettrico dovrai diventare matto!!!io lo son diventato, alla fine poi i son rotto a furia di smonta e rimonta le ultime volte a motore completo l'ho montato a caso...
    Anzitutto le spazzole: dovrai dissaldare il filo di rame che le collega (occhio alla molla subito sotto che schizza via) non trovandole in commercio sono andato da un elettrauto ne ho prese 4 o 5 con lo stesso spessore del filo di rame, ma più grosse e rettangolari, poi con lima e calibro ho smussato le spazzole nuove rettangolari fino a portarle alla forma delle spazzole originali...(non è poi cosi difficile, dato che son in rame si limano benissimo) poi risaldi i fili e sei a posto...

    Per quanto riguarda l'impianto elettrico è un pò un casino se hai i fili di colore diverso (con un pò di calma e con lo schema elettrico postato prima ci arrivi!!! il io consiglio è di armarti di nastro di carta e pennarello e segnarti tutti i fili che riconosci pian piano, quelli che avanzano a seconda di dove vanno a finire decidi...)...
    Per ora non posso esserti d'aiuto dato che le foto che ho di quando facevo quell'operazione sono sfocate e non si vede una mazza, e son ancora dietro alla carrozzeria...Appena monterò l'impianto elettrico posterò...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •