Si, ci va certamente anche il porta fusibile con fusibile! Io ne ho a disposizione di nuovi.
albyking87 e KILO1973 fatemi sapere se siete interessati!
Ciao :)
Si, ci va certamente anche il porta fusibile con fusibile! Io ne ho a disposizione di nuovi.
albyking87 e KILO1973 fatemi sapere se siete interessati!
Ciao :)
oggi ho fatto tutti i collegamenti alla elestart funziona pero'mi serve teleruttore rele'e chiave accensione perche'mi hanno venduto quello dell'ape pero'non vanno bene rele e teleruttore troppo grossi non sichiude lo sportellino,chiave accensione non si chiude piu'il fanale!Se qualcuno per caso ha queste cose mi faccia sapere e se e possibile avere foto e prezzo![]()
E dopo tanto tempo...e qualche bidonata, ho trovato un carrozziere per sistemare la pedana!!!
Lascia la mia pedana montata, poichè quella in sostituzione non è uguale (non mi ero accorto di alcune differenze, oltre alla x centrale diversa, anche le traversine di rinforzo sono differenti e altri piccoli dettagli)
In pratica mi ha detto che vede di raddrizzare la mia in un modo o nell'altro, e chiudere le crepe, se vede che c'è troppo lavoro da fare taglia solo il pezzo laterale negli ultimi cm e mi ci salda lo stesso pezzo prelevandolo dalla pedana nuova.
Dopo aver girato un pò son finito in un officina di moto, il proprietario rimette in sesto alcune moto d'epoca, e mi ha consigliato di andare da questo ''carrozziere'' (un capannone disperso in mezzo alla campagna, però pieno di 500 e altre auto d'epoca) dicendomi che è un signore molto bravo in quel tipo di riparazioni, che però data l'età non me l'avrebbe verniciata.
PROPRIO QUELLO CHE VOLEVO. La spesa si aggira sui 100 euro, la vado a ritirare fine settimana prossima. SPERIAMO BENE...FORSE NE VENGO A CAPO!!!
Rieccomi...dopo mesi ritorno a parlare della mia vespetta...dunque ho finalmente ritirato la vespa dal ''carrozzaio''.
Alla fine della faccenda mi ha tagliato l'ultimo angolino della pedana e me l'ha risaldato prendendo il pezzo dalla pedana comprata su e bay...un buon lavoro l'unica pecca è il bordino ricurvo che non è preciso, presenta i segni della saldatura, ma i miracoli non si possono fare!!!
Dovrò quindi stuccare leggermente il tutto ma và bene lo stesso...
Quindi i miei programmi saranno:
Rispazzolare tutte zone che presentano la ruggine
Ridare 2 mani di fondo e nel mezzo stuccare le cuciture della saldatura
Colore...
Uff presto prima che arrivi il freddo!!!!
:worthless:
mha io non capisco c'era bisogno di rovinare una pedana nuova per riparare una vecchia??
le cose erano 2
1. si cambiava la pedana
2.si prenddeva un pezzo di lamiera e si costruiva la parte da sostituire
![]()
eh lo sò...ma la pedana non era uguale!!! o meglio vista da sotto e con un campione sano affianco balzano subito le differenze tra i profili di rinforzo sotto...
il pezzo di lamiera era lavoro in più perchè si doveva rifare il bordino, cosa che secondo mè a parole è facile ma poi deve essere un casino (rifare la piega uguale con un pò di fatica e precisione ok se pò fà, ma dargli il risvolto alla fine deve essere impegnativo!!!)
vabbè quel che è fatto è fatto!!!
Ho buttato via 60 euri di pedana (che cmq viene bene per altri rattoppi su altre vespe tipo un amico mi ha già chiesto i traversini di rinforzo)![]()
...
La menata è verniciare...sto pensando di buttare altri soldi in un carrozziere che me la vernici perchè non ne ho più tanta voglia...diciamo che mi è passato l'entusiasmo iniziale del fai-da-te...per mettere sù motore e impianto elettrico no problema, ma verniciare è una cosa che al solo pensarci mi vien la nausea (due settimane d'inferno a sverniciare/verniciare il suzuky 413 di mio cugino han lasciato il segno)![]()
![]()
![]()
Alla prossima settimana per gli aggiornamenti![]()