Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

  1. #1

    50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Dopo i problemi che linko di seguito PROBLEMI
    ho deciso di cambiare i rapporti della mia Vespa 50L con ruote da 9"
    (GT 102 DR, Carb. 19/19, Marm. Sito Siluro) Da 18/67 monterò 22/63, campana con parastrappi.
    Mi sono lasciato eccitare dalla visione del blocco motore sul banco e ho raccordato i carter al cilindro, lavati in lavastoviglie sono tornati come nuovi .
    Ho intenzione di alleggerire il volano (accensione a puntine) mantenendo lo stesso diametro per una migliore accelerazione - è corretto?
    Avendo piegato la biella e limato l'albero nei mesi passati o in seguito ad una bella grippata dovrò sostituirlo. Lo stato della valvola di aspirazione è PERFETTO...ma vorrei passare al lamellare:
    - VALE LA PENA?
    - E' proprio necessario montare un albero a spalle piene e limare la valvola? (che ripeto è perfetta)

    -Visto che sono a fare spese, che mi consigliate?

    Non ho alzato la fasatura al cilindro, vorrei una Vespa che mantenesse una velocità da crocera abb. alta con consumi ragionevoli e filo gas...e buona ripresa.
    Carburatore 19 o 21? Ho sentito che col 21 non è detto che consumi di più...

    Vi ringrazio già da adesso per i preziosi consigli...

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    ...vorrei una Vespa che mantenesse una velocità da crocera abb. alta con consumi ragionevoli e filo gas...e buona ripresa.
    Carburatore 19 o 21? Ho sentito che col 21 non è detto che consumi di più...

    Vi ringrazio già da adesso per i preziosi consigli...
    E che ca@@o! Le vuoi tutte in una volta! Io punterei su un bel gsx-r 1000...peso contenuto, potenza, affidabilità, accelarazione, freni buoni e tutto in una moto contenuta!

    Vale sempre la stessa regola:
    - Se il motore tira sotto sopra è morto
    - Se gira alto sotto è pigro
    - Se non consuma non corre perchè il motore sfortunatamente non va a aria!

    (tanto alla fine se entri nel circolo vizioso con tutti i soldi che spendi ti ci esce la suzuki!)

    La campana 22/63 va bene perchè hai la siluro e le ruote da 9" quindi mantieni un po di brio in basso senza penalizzare l'accelerazione; il volano lascialo così com'è perchè tanto il motore non gira alto e il volano alleggerito non ti serve..anzi penalizza l'erogazione rendendo il motore meno elastico e più on/off
    Lascia la valvola..specie se è messa bene! Non avrebbe senso rovinare dei carter sani per montare un collettore lamellare..che deduco sia un polini visto il carburatore che monti!
    Spendere 80 euro per un collettore lamellare..che di lamellare ha solo il nome non è proprio una scelta di spesa ottimale...a questo punto abbandonerei anche il 21 di carburatore (tra 19 e 21 non è che c'è tutta questa differenza!) e spenderei quegli 80 euro per un bel 24 più collettore (così se in futuro vuoi cambiare la marmitta apprezzi a pieno i suoi benefici!)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    Dopo i problemi che linko di seguito PROBLEMI
    ho deciso di cambiare i rapporti della mia Vespa 50L con ruote da 9"
    (GT 102 DR, Carb. 19/19, Marm. Sito Siluro) Da 18/67 monterò 22/63, campana con parastrappi.
    Mi sono lasciato eccitare dalla visione del blocco motore sul banco e ho raccordato i carter al cilindro, lavati in lavastoviglie sono tornati come nuovi .
    ....
    questa non l'avevo mi sentita
    ma che detersivo hai usato???

  4. #4

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    ma che detersivo hai usato???
    Boh...il Finish in polvere, quello dei piatti, ciclo a 70*C energico...poi appena finito il lavaggio ho asciugato immediatamente i carter e oliato i cuscinetti.
    Non ho ascoltato mia madre che mi diceva: "Vedi questi coperchi di alluminio? Mai metterli in lavastoviglie, diventano neri"...e io "ok ok ok..."

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    (tanto alla fine se entri nel circolo vizioso con tutti i soldi che spendi ti ci esce la suzuki!)
    Un suzuki con ruote da 9"... ehehehehehe

    Grazie per i consigli...che albero metto? A questo punto dici che sia inutile buttarci via troppi soldi?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    In lavastoviglie ??????????

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    Boh...il Finish in polvere, quello dei piatti, ciclo a 70*C energico...poi appena finito il lavaggio ho asciugato immediatamente i carter e oliato i cuscinetti.
    Non ho ascoltato mia madre che mi diceva: "Vedi questi coperchi di alluminio? Mai metterli in lavastoviglie, diventano neri"...e io "ok ok ok..."


    Un suzuki con ruote da 9"... ehehehehehe

    Grazie per i consigli...che albero metto? A questo punto dici che sia inutile buttarci via troppi soldi?
    prendi un albero da Drt anticipato e lo fai equilibrare.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Non sei l'unico che ha messo i carter in lavastoviglie per pulirli! Resta sempre il fatto di non metterli senza prima aver dato una sgrossata alla meglio altrimenti il filtro della lavastoviglie si intasa che è un piacere!
    Da retta a me...

    - procurati un cilindro 102 polini anche grippato a costo zero (oppure una guarnizione del cilindro anche se meno precisa) e riporta sui carter i suoi travasi andando a limare dove serve
    - poi appoggi il cilindro dr ai carter raccordati e segni con un pennarello la parte da asportare sul cilindro
    - Niene collettore lamellare..prendi un 24 di carburatore e relativo collettore (nuovi stai sugli 80 euro, usati se non ti fai fregare ti porti a casa tutto con 50 euro)
    - Monta la 22/63 di campana
    - Se necessario revisiona in toto il blocco...cuscinetti paraoli frizione etc..
    - Monta la siluro di marmitta
    - L'albero motore se è quello con la bronzina in testa ti conviene cambiarlo perchè non è proprio il massimo dell'affidabilità in quanto tale boccola può sciogliersi; meglio se recuperi un albero originale e lo anticipi secondo le istruzioni polini, oppure ne prendi uno già anticipato (puoi usare i Mc-eur che non costano cari e vanno bene)
    - Rimedi un bel volano special che è pienamente compatibile con la tua accensione e pesa di meno

    Quando il 102 non ne può più fai 1 ulteriore step montando il 102 polini così com'è (già i travasi li avevi preparati per tale cilindro e non devi quindi riaprire il motore di nuovo) e volendo sostituendo la siluro con una proma o polini a banana per apprezzare a pieno il vantaggio di aver montato un 24 di carburatore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    prendi un 24 di carburatore e relativo collettore
    Azz...ieri sera ho comprato il 19 nuovo (quello che avevo l'ho riparato più volte su un'aletta rotta, non ne poteva più...l'ho pagato 65 euro, sarà il caso di riportarlo e prendere il 24? Che vantaggi ho?
    Ho visto la differenza del 75DR col 16/10 e col 19/19...è paragonabile?

    Faccio come dici con la guarnizione del Polini...non ci avevo mai pensato!!!

    Mi era balenata l'idea del lamellare perchè un mio amico ha un'infinità di carburatori per scooter che andrebbero bene con il lamellare, SHBG o simili (può essere??), avrei risparmiato i soldi di un carburatore nuovo per prendere il collettore.

    Grazie infinite

  9. #9

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Ah dimenticavo...albero anticipato con gabbia a rulli...non mi ricordo la marca, la scatola è un cilindro azzurro...l'ho pagato 70 lemuri, messo nel carter (con i cuscinetti nuovi) era un po' duro a girare ma va assestato

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 50L erotica...lamellare? Consigli elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da alinopaneevino Visualizza Messaggio
    Mi era balenata l'idea del lamellare perchè un mio amico ha un'infinità di carburatori per scooter che andrebbero bene con il lamellare, SHBG o simili (può essere??), avrei risparmiato i soldi di un carburatore nuovo per prendere il collettore.

    Grazie infinite
    PHBG. Molto probabilmente saranno 21 o 19. Li puoi utilizzare lo stesso anche senza lamellare....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •