Non sei l'unico che ha messo i carter in lavastoviglie per pulirli! Resta sempre il fatto di non metterli senza prima aver dato una sgrossata alla meglio altrimenti il filtro della lavastoviglie si intasa che è un piacere!
Da retta a me...

- procurati un cilindro 102 polini anche grippato a costo zero (oppure una guarnizione del cilindro anche se meno precisa) e riporta sui carter i suoi travasi andando a limare dove serve
- poi appoggi il cilindro dr ai carter raccordati e segni con un pennarello la parte da asportare sul cilindro
- Niene collettore lamellare..prendi un 24 di carburatore e relativo collettore (nuovi stai sugli 80 euro, usati se non ti fai fregare ti porti a casa tutto con 50 euro)
- Monta la 22/63 di campana
- Se necessario revisiona in toto il blocco...cuscinetti paraoli frizione etc..
- Monta la siluro di marmitta
- L'albero motore se è quello con la bronzina in testa ti conviene cambiarlo perchè non è proprio il massimo dell'affidabilità in quanto tale boccola può sciogliersi; meglio se recuperi un albero originale e lo anticipi secondo le istruzioni polini, oppure ne prendi uno già anticipato (puoi usare i Mc-eur che non costano cari e vanno bene)
- Rimedi un bel volano special che è pienamente compatibile con la tua accensione e pesa di meno

Quando il 102 non ne può più fai 1 ulteriore step montando il 102 polini così com'è (già i travasi li avevi preparati per tale cilindro e non devi quindi riaprire il motore di nuovo) e volendo sostituendo la siluro con una proma o polini a banana per apprezzare a pieno il vantaggio di aver montato un 24 di carburatore