non so se è una 6 o una 7...
non so se è una 6 o una 7...
La candela è sempre stata la stessa??
Quoto massimax per l'eccesso di anticipo come causa principale.
Questo spiegherebbe il permanere delle scaldate anche al variare dei gt.
Se poi la candela era pure calda o difettosa, significa aumentare il rischio.
Con un forte anticipo si stressa maggiormente il cielo del pistone, perchè quest'ultimo riceve la spinta dell'accensione quando ancora non ha raggiunto il pms... maggiore è l'anticipo, maggiore sarà il tempo per il quale il pistone dovrà contrastare questa spinta fino al raggiungimento del pms, per poi fiondarsi verso il pmi.
Se a tutto questo aggiungi una lubrificazione magra, rallenti ulteriormente il pistone e ne aumenti le frizioni e quindi il calore... e più si scalda il pistone, più facile diventa bucarlo.
------------
Tuttavia la primissima cosa che farei, sarebbe di cambiare la candela con una normalissima 7, poi passerei al controllo dell'anticipo e poi farei la miscela a mano ed un test per 50km.
La candela non e' sempre stata la stessa. Nel senso che la prima che avevo l ho poi sostituita con il modello citato prima e facendo mente locale, prima della sostituzione, problemi non ne ho mai avuti. Dopodiche' ho sempre montato la champion p82m. A questo punto mi chiedo se e' possibile che il tutto possa anche essere imputato a un errato funzionamento di centralina e/o magneti che magari forniscono corrente in maniera poco corretta. E' da escludere questa possibilita'?
la p82m dovrebbe corrispondere all b7hs ngk che è una candela abbastanza fredda. Nella scala c'è la b8 è la b9 che sono ancora più fredde.
Se fosse un problema di corrente, cioè intensità della scintilla, dovresti avere anche problemi di accensione.
Prova a verificare l'anticipo come ti è stato già consigliato e se sei troppo anticipato ritarda quanche grado. Se non ricordo male il p125x dovrebbe stare intoro a 18* +-1*.
Fatto questo potresti provare con una candela b8hs.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
sicuramente è l'anticipo troppo anticipato.....o uno strano problema di anticipo legato alla centralina che funziona male, insomma, se dici che la vespa girava bene non può scaldarsi in questa maniera
Io credo che a questo punto si debba andare a ricercare la causa reale del problema. Non posso andare a tentativi in quanto non posso scaldare o peggio bucare il pistone nuovamente. Come prima cosa credo che verificherò lo stato del paraolio lato volano in quanto anche oggi la vespa ha perso parecchio olio. Poi qualcuno di voi sa dirmi se esiste un modo per poter verificare il corretto funzionamento della centralina?