Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Elaborazione vespa hp 50 1993

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Elaborazione vespa hp 50 1993

    salve,
    ho intenzione di migliorare la mia vespa hp del '93 con queste modifiche:

    • gt 102 olympia per vespa pk
    • campana frizione 22/63
    • carburatore 19/19
    • marmitta Leovince Secsys (o polini a banana o simonini)


    sono pronto ad ascoltare i vostri consigli riguardo questa elaborazione...

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    Ciao e benvenuto a bordo.

    Riguardo la tua elaborazione, per come la vedo io con una 24/72 DD ti diverti di più.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    ciao, grazie per aver risposto,
    ho trovato in internet pezzi diversi da quelli sopra elencati.
    -gt pinasco 102 ghisa
    -carburatore 19/19
    -campana 22/63
    -marmitta simonini d&f nuova cod.40309.
    mi servirebbero alcune delucidazioni riguardo al montaggio del gt pinasco sulla mia vespa: devo modificare qualcosa o posso installarlo semplicemente?
    la simonini d&f posso montarla normalmente o devo apportare modifiche al telaio?
    ringrazio tutti anticipatamente.
    il gt e la marmitta sono per vespa pk

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    Citazione Originariamente Scritto da francescomonaco Visualizza Messaggio
    ciao, grazie per aver risposto,
    ho trovato in internet pezzi diversi da quelli sopra elencati.
    -gt pinasco 102 ghisa
    -carburatore 19/19
    -campana 22/63
    -marmitta simonini d&f nuova cod.40309.
    mi servirebbero alcune delucidazioni riguardo al montaggio del gt pinasco sulla mia vespa: devo modificare qualcosa o posso installarlo semplicemente?
    la simonini d&f posso montarla normalmente o devo apportare modifiche al telaio?
    ringrazio tutti anticipatamente.
    il gt e la marmitta sono per vespa pk
    Per montare il gruppo termico devi cambiare i prigionieri (devi montare i priginionieri delle vespe 50 tanto per capirsi), stesso discorso vale per la cuffia copricilindro, montando la campana e la frizione controlla bene che quest'ultima sia libera di scorrere altrimenti dovresti smussare un po il portapacco perchè la vespa hp monta una frizione leggermente diversa dalle altre, per la simonini mi sa che tocca (per lo meno sulla mia pk xl) sulla paratia dove in origine va avvitato il porta ruota di scorta..risolvi asolando leggermente tale paratia

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    Citazione Originariamente Scritto da francescomonaco Visualizza Messaggio
    ciao, grazie per aver risposto,
    ho trovato in internet pezzi diversi da quelli sopra elencati.
    -gt pinasco 102 ghisa
    Pinasco va come dr e costa di piu.Prendi il dr e la differenza la spendi sugli altri pezzi.Se poi vuoi un gt spinto prendi il polini

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bologna
    Età
    41
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto a bordo.

    Riguardo la tua elaborazione, per come la vedo io con una 24/72 DD ti diverti di più.

    Quoto! Io sulla mia avevo montato 102DR 24/72 SHB20 4m e frizione ET3...goduria.

  7. #7

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    come devo limare il portapacco frizione?
    la simonini nuova può andare bene con questa configurazione allora?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    Onestamente mai avuta sotto mano la simonini nuova! Ma vedendo le foto che circolano su internet sembra sia cambiata solamente nell'ultimo tratto..mentre a te quello che ti potrebbe fregare è il primo tratto subito dopo il collettore di scarico!
    Però bisognerebbe vedere se qualcuno che ha la simonini e vespa hp interviene perchè è il solo che puoi toglierti questo dubbio...io posso dirti con certezza che nella pk xl con ammortizzatore posteriore sebac (che a me sembra più alto di quello originale) bisogna tagliare un angolino del telaio altrimenti la marmitta sfrega li..e sfrega oggi e sfrega un domani si rovina di sicuro!
    Per quanto riguarda la frizione..io per portapacco intendo il mozzetto (o quel coso che sta sopra la campana e sul quale va inserita la frizione)! Essendo la frizione della vespa hp leggermente diversa potresti aver bisogno di dare una limatina qua e la per non far strusciare il blocco della frizione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    sul sito della simonini dice che la marmitta è per pk, et3 ecc.
    è compatibile con la mia hp allora?

  10. #10

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    ciao, ho preso 102 pinasco in ghisa, polini a banana e carburatore originale 16/12.
    per la campana frizione penso di lasciar perdere in quanto è troppo difficile cambiarla e non conosco nessuno che lo possa fare al posto mio.
    con la campana originale andrei troppo fuori giri? non è possibile montare un pignone da 16 o da 18?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    Al massimo puoi comprare il pignone da 16 se la tua vespa monta quello da 15..ma il solo pignone costa quanto una campana e poi c'è sempre da cambiarlo...per avere poi 5 orari in più...poi sono 20 volte che lo dico: "Se hai i rapporti corti non è che il motore va in fuori giri da solo..ci va SOLO se ce lo mandi tu!"

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12

    Riferimento: Elaborazione vespa hp 50 1993

    quali paraoli e cuscinetti devo prendere per la vespa hp? vanno bene quelli della vespa pk? le guarnizioni ho trovate quelle della pk, vanno bene?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •