A me interessa...![]()
Non ho solo notizie sulle HP ma dalla PK alla HP 4speed.
Ho iniziato con la V e HP perchè mi mancano più colori.
PS. non sono restauratore ne carrozziere sono solo un appassionato che a fame di sapere VESPA.........
ciao a tutti
caro zichiki ti ringrazio per aver scritto sulla mia discussione.
Il data base su citato non mensiona proprio il periodo che proponevo di andare a creare appunto dalla PK alla HP.
Grazie e se posso esserti utile chiedi pure, credo che lo spirito di VESPARESOURCES sia proprio questo.
ciao
Vedrò di rendermi utile
PK 50 S - ANNO 1982:
"BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715) - Max Meyer con n* codice: 1.298.1715
"ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Max Meyer con n* codice: 5002M..
"VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4) - Max Meyer del quale non disponiamo del codice di riferimento.
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore:
"ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Max Meyer con n* codice: 1.298.0983.
L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M.
Vespa PK 50S del 1985 dal telaio V5X2T
BIANCO - (Tinta Piaggio originale n* P 9/4) - Max Meyer n* codice: 1001M.
BLU COBALTO - (Tinta Piaggio originale n* P 8/10) - Max Meyer n* codice: 7003M.
ANTRACITE METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n* PM 2/4) - Max Meyer n* codice: 8004M.
ROSSO FEDERALE - (Tinta Piaggio originale n* P 1/2) - Max Meyer n* codice: 5000M.
AZZURRO FJORD METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n* PM 5/6) -
Max Meyer n* codice: .7004M
NERO - (Tinta Piaggio originale n* P 9/10) - Max Meyer n* codice: 9000M.
L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - Max Meyer 8012M
I cerchi ruote, mozzo ruota e copriventola, erano a colore:
ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale n* 983) - Max Meyer n* codice: 1.268.0983 (???)
Vespa PK 50 XL Rush (V5X4T) ANNO 1987:
"BIANCO DOLOMITI" - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - R codice n* 1002M.
"BLEU SPAZIO" - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) -Max Meyer codice n* 7005.7005M.
"ROSSO CORSA" - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Max Meyer codice n* 1.298.5806
"GRIGIO TITANIO" - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Max Meyer codice n* 8005M.
L'Antiruggine interno telaio colore GRIGIO - Max Meyer n* 8012M
PK 125 S -ANNO 1982:
BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale P 9/6) - Max Meyer codice n* 1.298.1715
ROSSO CINA - (Tinta Piaggio Originale P 2/4) - Max Meyer codice n* 5002M.
VERDE METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 4/4) - Codice Max Meyer non disponibile
Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore:
"ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Max Meyer con n* codice: 1.298.0983.
L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M.
Ciao,Davide![]()
Sto restaurando una PKs 50 telaio V5x2T 9xxxx e sono indeciso sul colore.
Mi risulta che oltre al biancospino, rosso cina e verde met. sarebbe corretto anche l'azzurro fjiord metallizzato o in alternativa l'azzurro olimpic.
Mi confermate ?
La mia 50 V del 1990 è bianca , però il codice non lo trovo sul telaio...dove potrei vedere?
Guarda le mie foto se si riesce a capire....
Qual' è il cod. giusto?
Confermo , grazie zichiki96
BIANCO P 9/3 identico sul modello HP
fatevi pure avanti .
La prima è verde chiaro PM 4/8.... A me interesserebbero i colori di una hp 3 marce del 92 perchè devo decidere di che colore farla =)
il post è vecchiotto ma lo riesumo... devo decidere di che colore fare la mia HP4 del '95... ricordo un bellissimo verde nè chiaro nè scuro che mi piaceva molto ed aveva lo stesso effetto "luccicoso" del diffusissimo blu elettrico, qualcuno saprebbe aiutarmi? E' un colore che fu introdotto più avanti credo, non prima del '93.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
ciao a tutti...anch'io vorrei contribuire a rendere utile questa discussione , e pubblico le foto della mia HP 4 marce... a tale proposito spero anche di capire se è originale o no il suo colore , perchè ultimamente m'è venuto il dubbio che l'abbiano riverniciata qualcuno dei vecchi proprietari... ho trovato una scheggiatura con della vecchia vernice rossa sul nasello anteriore , e mi è venuto sto dubbio...delucidatemi voi please è importante !![]()
Ho girato la domanda alla Piaggio per sapere i colori prodotti sulla Vespa 50 FL2 modello V5N1T e questa è stata la risposta :
Egr. Sig. ********
Con riferimento al Suo messaggio del 07 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il ciclomotore Vespa PK 50 FL2 con telaio V5N1T * risulta essere stata commercializzata nel 1990, nelle seguenti vernici originarie:
Bianco P 9/3
Nero P 9/11
Azzurro P 7/2
Bleu Metallizzato PM 5/3
Rosso Corsa P 2/5
Cordiali saluti
Servizio Clienti Piaggio On-Line
Qualcuno ha delle foto riguardanti l' AZZURRO P 7/2 ? Sono curioso ....ma non è metallizzato giusto?
Chi conosce i codici equivalenti Max Meyer?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!