Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Secondo voi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Secondo voi?

    Appena riassemblata la vespa, non si accende! xD Il motorino d'avviamento va, all'inizio ho pensato fosse xk nn dava la scossa alla candela, ma verificando meglio la scossa ce. Prima dell inverno mi si e fermata in mezzo alla strada non so per quale motivo con un bel botto nella marmitta, ho cambiato perciò il carburatore siccome quello era un po difettoso e in gruppo termico (ho rimesso l'originale, allora avevo il 102). Il fatto sta però che nn parte lo stesso, la benzina arriva, la scossa ce, ma nn si accende...e dopo vari tentativi avviene un motto assordente nella marmitta. Secondo voi che cosa potrebbe avere?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Secondo voi?

    Probabilmente un problema elettrico, controlla statore e bobina e che i cavi alla bobina siano collegati nel giusto ordine.

    Ovviamente escludendo candela e cavo candela.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Secondo voi?

    Scusami ma sono un po ignorantello sulla parte elettrica. Da quello che ho capito le parti che hanno a che fare con lo scoppio sono due: la bobina quella posizionata sotto il volano, e poi quell'aggeggio attaccato all'ammortizzatore, quello da cui si collegano 3 fili provenientri dalla bobina esattamente un filo bianco uno rosso e uno verde...ho collegato tutto, ma la scossa ce, se si fosse bruciato qualcosa non dovrebbe non esserci nemmeno un minimo di scossa?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    Scusami ma sono un po ignorantello sulla parte elettrica. Da quello che ho capito le parti che hanno a che fare con lo scoppio sono due: la bobina quella posizionata sotto il volano, e poi quell'aggeggio attaccato all'ammortizzatore, quello da cui si collegano 3 fili provenientri dalla bobina esattamente un filo bianco uno rosso e uno verde...ho collegato tutto, ma la scossa ce, se si fosse bruciato qualcosa non dovrebbe non esserci nemmeno un minimo di scossa?
    Quello sotto il volano è lo statore, spesso chiamato magnete. insieme al volano costituisce il generatore di corrente per l'impianto elettrico della vespa, per alimentare la bobina e per "dirgli" quando emettere corrente che farà scoccare la scintilla alla candela.

    Quella vicino all'ammortizzatore è una centralina, (spesso chiamata bobina) incorpora la bobina vera e propria ed un circuito che quando riceve il segnale dallo statore da l'ok per far scoccare la scintilla.

    Quando ci sono scoppi nella marmitta spesso il problema dipende dalla centralina che non è più in grado di far scoccare la scintilla al momento giusto e se una di queste scintille avviene quando il pistone ha scoperto la luce di scarico ecco che tutta la miscela presente nello scarico viene accesa creando appunto quello scoppio.

    Riepilogando, controlla i tre fili alla bobina, metti una candela nuova e riprova, il passo successivo sarà provare con un'altra bobina certamente funzionante.

    Inizia a fare queste prove e poi ci fai sapere.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Secondo voi?

    Ok proverò cosi! Ma puo essere un fatto anche del magnete? Prima di aver montato il 102 ho smontato anche il magnete...magari l'ho montato male siccome inizialmente nn cio fatto caso al fatto che dovevo segnare l'attimo dello scoppio....pero nn mi spiego come all'inizio potesse funzionare e adde no...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    Ok proverò cosi! Ma puo essere un fatto anche del magnete? Prima di aver montato il 102 ho smontato anche il magnete...magari l'ho montato male siccome inizialmente nn cio fatto caso al fatto che dovevo segnare l'attimo dello scoppio....pero nn mi spiego come all'inizio potesse funzionare e adde no...
    Hai rimontato lo statore nella stessa posizione di prima? Variando la posizione si varia l'anticipo dell'accensione..Tu prova a sostuire la bobina ed a revisionare lo statore poi facci sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •