Probabilmente un problema elettrico, controlla statore e bobina e che i cavi alla bobina siano collegati nel giusto ordine.
Ovviamente escludendo candela e cavo candela.
![]()
Probabilmente un problema elettrico, controlla statore e bobina e che i cavi alla bobina siano collegati nel giusto ordine.
Ovviamente escludendo candela e cavo candela.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Scusami ma sono un po ignorantello sulla parte elettrica. Da quello che ho capito le parti che hanno a che fare con lo scoppio sono due: la bobina quella posizionata sotto il volano, e poi quell'aggeggio attaccato all'ammortizzatore, quello da cui si collegano 3 fili provenientri dalla bobina esattamente un filo bianco uno rosso e uno verde...ho collegato tutto, ma la scossa ce, se si fosse bruciato qualcosa non dovrebbe non esserci nemmeno un minimo di scossa?
Quello sotto il volano è lo statore, spesso chiamato magnete. insieme al volano costituisce il generatore di corrente per l'impianto elettrico della vespa, per alimentare la bobina e per "dirgli" quando emettere corrente che farà scoccare la scintilla alla candela.
Quella vicino all'ammortizzatore è una centralina, (spesso chiamata bobina) incorpora la bobina vera e propria ed un circuito che quando riceve il segnale dallo statore da l'ok per far scoccare la scintilla.
Quando ci sono scoppi nella marmitta spesso il problema dipende dalla centralina che non è più in grado di far scoccare la scintilla al momento giusto e se una di queste scintille avviene quando il pistone ha scoperto la luce di scarico ecco che tutta la miscela presente nello scarico viene accesa creando appunto quello scoppio.
Riepilogando, controlla i tre fili alla bobina, metti una candela nuova e riprova, il passo successivo sarà provare con un'altra bobina certamente funzionante.
Inizia a fare queste prove e poi ci fai sapere.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ok proverò cosi! Ma puo essere un fatto anche del magnete? Prima di aver montato il 102 ho smontato anche il magnete...magari l'ho montato male siccome inizialmente nn cio fatto caso al fatto che dovevo segnare l'attimo dello scoppio....pero nn mi spiego come all'inizio potesse funzionare e adde no...
Controlla pure che non hai schiavettato il volano..al 90% dei casi se scoppia e non parte è un problema di fasatura errata
Complimenti hai proprio indovinato! Oggi ho smontato il volano per vedere come stava lo statore e invece il problema si e fatto vedere dal volano stesso. La chiavetta a mezzaluna si e rotta in 2 pezzi e ha fatto qualche graffietto nella zona. Ho preso un pezzo d'acciaio e ho costruito una chiave nuova, sostituita e adesso funziona tutto perfettamente! Rimane solo il fatto che appena supera i 40 inizia a vibrare un po troppo....ma nn so forse sara la ruota anteriore che nn ho mai lubrificato e ho notato che fa piu attrito ultimamente. Gia che siamo nell'argomento, qualcuno sa dove si inserisce l'olio nella HP?