Quello sotto il volano è lo statore, spesso chiamato magnete. insieme al volano costituisce il generatore di corrente per l'impianto elettrico della vespa, per alimentare la bobina e per "dirgli" quando emettere corrente che farà scoccare la scintilla alla candela.
Quella vicino all'ammortizzatore è una centralina, (spesso chiamata bobina) incorpora la bobina vera e propria ed un circuito che quando riceve il segnale dallo statore da l'ok per far scoccare la scintilla.
Quando ci sono scoppi nella marmitta spesso il problema dipende dalla centralina che non è più in grado di far scoccare la scintilla al momento giusto e se una di queste scintille avviene quando il pistone ha scoperto la luce di scarico ecco che tutta la miscela presente nello scarico viene accesa creando appunto quello scoppio.
Riepilogando, controlla i tre fili alla bobina, metti una candela nuova e riprova, il passo successivo sarà provare con un'altra bobina certamente funzionante.
Inizia a fare queste prove e poi ci fai sapere.
![]()