Ciao a tutti e buongiorno al mondo intero!
Vi confesso che oggi sono piuttosto di buon umore!
E se vi chiedete il perché vi vengo a 'scassare i cabbasisi' (mitico Montalbano!), ve lo spiego subito!
Oggi è giorno di esame universitario: alle 14,30 di questo pomeriggio dovrò sostenere un esame di Storia Bizantina che ha per argomento la storia del monachesimo nell'impero di Costantinopoli dal IV sec. d.C. al 1100. E 'speruma bin', perché prepararlo è stato piuttosto noioso, soprattuto perché dovevamo tradurre un mucchio di roba dal greco antico (e sì, studio lettere antiche). Speruma bin!
Ma il fatto che mi rende di umore gaio non è l'esame (bleah), ma il fatto che per raggiungere l'università (a Torino, nell'orrido edificio noto come Palazzo Nuovo, la cui bruttezza, secondo recenti studi, è all'origine della maggior parte dell'abbandono degli studi da parte di chi lo frequenta) mi sposterò in Vespa! E non per un percorso di poche decine di minuti, ma per una distanza di circa 100-120km. E per di più andata e ritorno! Infatti sono venuto a studiare a casa della morosa in montagna (Valle d'Aosta) e devo scendere per l'esame tra poco; poi, siccome questa sera si riunisce il direttivo del mio Vc, di cui anche io faccio parte come consigliere, devo ritornare su. E poi, dulcis in fundo, domani a mezzogiorno ho da seguire nuovamente delle lezioni all'università, per cui ridiscenderò in pianura per la terza volta
Dunque circa 110-120 km x 3=350-360 km im due giorni!
Sarò matto, ma l'idea di viaggiare tanto con la vespa mi mette di buon umore e mi rilassa tantissimo, aiutandomi a stemperare la tensione per l'esame.
Scusate se vi ho annoiato, ma volevo rendervi partecipi della cosa!
Permettete che mi autofaccia un in-bocca-al-lupo?
Un saluto a tutti
Giac