Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: sigillante lamiere del telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Perfetto simone. Grazie per le foto. Spiegazione migliore non si poteva avere. Quindi fondo epossidico, eventuali stuccate, sigillante e poi vernice. Seguiro' sicuramente il tuo consiglio anche perche' osservandola meglio si capisce che il sigillante ci vuole. Appena faccio tutto ti faccio sapere com'e' venuto il lavoro.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    Perfetto simone. Grazie per le foto. Spiegazione migliore non si poteva avere. Quindi fondo epossidico, eventuali stuccate, sigillante e poi vernice. Seguiro' sicuramente il tuo consiglio anche perche' osservandola meglio si capisce che il sigillante ci vuole. Appena faccio tutto ti faccio sapere com'e' venuto il lavoro.
    La vernice non la puoi dare sopra lo stucco, prima devi dare un fondo isolante...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    La vernice non la puoi dare sopra lo stucco, prima devi dare un fondo isolante...
    Si si. Fondo acrilico. Ho dimenticato di menzionarlo.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    Si si. Fondo acrilico. Ho dimenticato di menzionarlo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Salve ragazzi sono venuto adesso a conoscenza dell'uso del sigillante, purtroppo la mia vespa è già verniciata come potrei fare?in effetti in alcune parti delle giunzioni tra pedana e tunnel l'acqua potrebbe entrare.posso usare del silicone trasparente e applicarlo riempiendo gli spazi?
    chiedo aiuto a simone, grazie in anticipo

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo87 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi sono venuto adesso a conoscenza dell'uso del sigillante, purtroppo la mia vespa è già verniciata come potrei fare?in effetti in alcune parti delle giunzioni tra pedana e tunnel l'acqua potrebbe entrare.posso usare del silicone trasparente e applicarlo riempiendo gli spazi?
    chiedo aiuto a simone, grazie in anticipo
    Ciao, il silicone lascialo per i vetri e per i cessi
    La cosa più logica da fare nel tuo caso è ormai solo smontare il pedale freno ,serbatoio e incerare bene tutto con cera per scatolati da sopra e da sotto.
    Questo impermeabilizzerà tutto il tunnel e le intercapedini.
    Se quando lo hai dato vedi che esce dagli spazi non preoccuparti,è normale ed è segno che è penetrato bene.
    Una volta asciutta ,non uscirà più.quella fuori uscita la togli con un pò di polish,alla fine è cera!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ciao, il silicone lascialo per i vetri e per i cessi
    La cosa più logica da fare nel tuo caso è ormai solo smontare il pedale freno ,serbatoio e incerare bene tutto con cera per scatolati da sopra e da sotto.
    Questo impermeabilizzerà tutto il tunnel e le intercapedini.
    Se quando lo hai dato vedi che esce dagli spazi non preoccuparti,è normale ed è segno che è penetrato bene.
    Una volta asciutta ,non uscirà più.quella fuori uscita la togli con un pò di polish,alla fine è cera!!
    Grazie Simone farò così spero di trovare la cera in bomboletta con la cannula lunga così farò un buon trattamento

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •