Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: sigillante lamiere del telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Poi, se volete lasciarle nude,procedete con la verniciatura,altrimenti
    come in questo caso gli si ridà una fumatina del colore del fondo.

    Sulle giunzioni esterne invece,dato che saranno tutte a vista ,si proteggono i piani con nastro per mascherature o carta gommata che dir si voglia,lasciando tra i lembi giusto poco meno di un mm per far aderire il sigillante.
    Una volta protetta si stende il sigillante con la pistola senza esagerare e
    poi si stira per bene,stando attenti a non lascire residui nei bordi .
    Si toglie la carta e rimane giusto il filetto che serve a noi per chiudere tutti gli spazi e avere una giunzione omogenea.

    Fatto questo siete pronti a verniciare la vostra vespetta
    Grande come sempre! Una curiosità, si può verniciare subito dopo averlo passato, oppure ci sono tempi tecnici più o meno lunghi?
    Grazie...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Grande come sempre! Una curiosità, si può verniciare subito dopo averlo passato, oppure ci sono tempi tecnici più o meno lunghi?
    Grazie...
    Dipende se si usa un sigillante poliuretanico o un polimerico.
    Diciamo che comunque influisce la temperatura dell'aria e dell'umidità e
    dello spessore che diamo al sigillante.
    In ogni caso aspettare un 20/30 minuti prima della sovraverniciatura
    sono più che sufficenti,soprattutto visti gli esigui spessori in gioco!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sigillante lamiere del telaio

    Grazie Maestro, gentilissimo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •