penso che a parte il posteriore, che ignoro come sia fatto, tutta la parte di meccanica e avantreno sia identica alla 1100 quindi non dovresti faticare a trovare i ricambi
penso che a parte il posteriore, che ignoro come sia fatto, tutta la parte di meccanica e avantreno sia identica alla 1100 quindi non dovresti faticare a trovare i ricambi
Non vorrei dire una cappellata, ma a dispetto dell'aspetto ... che sembra uguale al 1100 "103", la meccanica dovrebbe essere quella del 1100 E
Fiat 1100 E
ha comunque un fascino eccezionale![]()
non sò bene cosa, ma m'intriga abbastanza...
piccolo/(enorme) problema, non ho la più vaga idea da dove cominciare a ragionarci sù...
no, non ho competenze sia pur minime di base...
già 6/7 anni fà presi una bella sòla da chi si occupò del cinquino di casa, e... non succederà più...
provo a leggere un pò il sito scovato da senatore: G R A Z I E!!
a dire il vero mi pare di ricordare d'aver letto (chissà quando/chissà dove) di un autoclub in quel di Collepasso...
devo andare a informarmi, conosco un tal Gianni, lì...
![]()
Bello...però la parte posteriore più interessante sulle foto non si vede...
Da qualche parte ho un vecchio numero di ruoteclassiche dove il protagonista era proprio un furgone di quel tipo ..ma con la particolarita' che da nuovo (meta' anni 50) venne equipaggiato con un impianto a metano (si faceva riferimento che in Emilia era piuttosto usuale fare queste trasformazioni).
da quanto avevo letto, ricordo che l'unico problema sul fronte ricambi (di meccanica) sono nel recuperare dei ferodi originali e i semiassi (il proprietario raccontava di aver trovato un semiasse con un millerighe compatibile ma dovette rilavorarlo per adattarlo).
Se trovo quel numero lo posto ...non ho lo scanner pero' ..dovrete accontentarvi di foto fatte con la digitale.
Cmq, e vado ancor a memoria, il motore 1089 cc e' sempre lo stesso che equipaggiava sia la vecchissima 1100E, che la piu nuova 1100/103 (dal cui telaio deriva il furgone)
[SIGPIC][/SIGPIC]
mi pare di ricordare che nei primi anni settanta la consegna del latte fresco ( il latte ''della Centrale'') ai negozi di Lecce, al mattino presto, veniva fatta con un furgoncino molto simile...