Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Buon giorno a tutti
    Vorrei portare a conoscenza quello che mi sta accadendo, ho scritto diverse volte a riguardo di infrmazioni sulla reimmatricolazione.
    Dopo aver letto innumerevoli articoli e ricerca di informazioni sull'Iter per reimmatricolare una vespa 150 di cui non si conosce ne il numero di targa, ne la provvenienza, situazione in cui mi trovo, fiducioso di quello che si legge ho deciso di reimmatricolare la mia vespa.
    Restauro totale a DOC
    Richiesta certificato di origine piaggio (dove certifica la corrispondenza del numero telaio, col , motore, anno di costruzione, e che è uscita dai stabilimento di pontedera.)
    Scheda Tecnica Piaggio
    Iscrizione ASI
    Richiesta di certificato di interesse storico, RICEVUTO.
    Tentativo di fare una visura o un estratto cronologico dal numero di Telaio ( difficilissimo che esca qualcosa) infatti L'esito NEGATIVO
    il Tutto tranne restauro 14 Mesi spesa circa 350 Euro
    Ora mi trovo con :
    - Mezzo OK
    - Certificato di Origine Piaggio
    - Sceda omologativa Piaggio
    - Certificato di interesse storico collezionistico( comprendente anche della dichiarazione del meccanico, e la proprietà ).

    A questo punto dovrei essere quasi alla fine,ci siamo

    Invece Mi trovo Propio alla FINE
    Perche sia tramite Motorizzazione, ACI, Agenzie Private di pratiche
    SENZA UN ESTRATTO CRONOLOGICO, O VISURA
    NON è POSSIBILE PROCEDERE A NESSUNA FORMA DI REIMMATRICOLAZIONE, O IMMATRICOLAZIONE, a meno che non si faccia un giro di esportazione e importazione.
    Morale della favola Tempo e soldi buttati.
    il mio consiglio e di informarsi prima di tutto alla motorizzazione
    Invito a scrivere in risposta, chiunque si sia trovato nella stessa situazione, sia chi è riuscito pur essendo in questa situazione ad uscirne
    grazie a tutti

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Sie! Non ti scoraggiare, basta pagare. Esistono un sacco di agenzie che in un mese ti fanno tutto senza tanti impazzimenti.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Buon giorno a tutti
    Vorrei portare a conoscenza quello che mi sta accadendo, ho scritto diverse volte a riguardo di infrmazioni sulla reimmatricolazione.
    Dopo aver letto innumerevoli articoli e ricerca di informazioni sull'Iter per reimmatricolare una vespa 150 di cui non si conosce ne il numero di targa, ne la provvenienza, situazione in cui mi trovo, fiducioso di quello che si legge ho deciso di reimmatricolare la mia vespa.
    Restauro totale a DOC (si scrive "ad hoc", è latino e significa letteralmente "per questo", cioè "fatto espressamente per" o "appropriato al contesto")
    Richiesta certificato di origine piaggio (dove certifica la corrispondenza del numero telaio, col , motore, anno di costruzione, e che è uscita dai stabilimento di pontedera.)
    Scheda Tecnica Piaggio
    Iscrizione ASI
    Richiesta di certificato di interesse storico, RICEVUTO.
    Tentativo di fare una visura o un estratto cronologico dal numero di Telaio ( difficilissimo che esca qualcosa) infatti L'esito NEGATIVO
    il Tutto tranne restauro 14 Mesi spesa circa 350 Euro
    Ora mi trovo con :
    - Mezzo OK
    - Certificato di Origine Piaggio
    - Sceda omologativa Piaggio
    - Certificato di interesse storico collezionistico( comprendente anche della dichiarazione del meccanico, e la proprietà ).

    A questo punto dovrei essere quasi alla fine,ci siamo

    Invece Mi trovo Propio alla FINE
    Perche sia tramite Motorizzazione, ACI, Agenzie Private di pratiche
    SENZA UN ESTRATTO CRONOLOGICO, O VISURA
    NON è POSSIBILE PROCEDERE A NESSUNA FORMA DI REIMMATRICOLAZIONE, O IMMATRICOLAZIONE, a meno che non si faccia un giro di esportazione e importazione.
    Morale della favola Tempo e soldi buttati.
    il mio consiglio e di informarsi prima di tutto alla motorizzazione
    Invito a scrivere in risposta, chiunque si sia trovato nella stessa situazione, sia chi è riuscito pur essendo in questa situazione ad uscirne
    grazie a tutti
    Non so a quale motorizzazione ti sei rivolto e di che anno è la vespa, ma la cosa è perfettamente fattibile, regolata da un decreto ministeriale operativo dal 30/03/10 e da circolare esplicativa del 04/10/10 (seconda e ultima).

    La prima reimmatricolazione di veicolo di origine sconosciuta di cui ho notizia è stata fatta a settembre 2010 e, da allora, ne sono state fatte decine in tutta Italia. Gli unici problemi, sinora, si sono avuti per i veicoli anteriori al 1960, soggetti obbligatoriamente a collaudo presso le sedi dei vari CPA (Centro prova autoveicoli), particolarmente severi.

    Ti consiglio di scaricarti decreto e circolare (le trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - Burocrazia ) e di andare a parlare col dirigente della motorizzazione, e se non hai soddisfazione, interpella la direzione generale o il ministero!

    La prassi da seguire la trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Ciao Gino
    Ti ringrazio, conosco benissimo la circolare anche perchè per quella circolare ho dovuto rispedite tutta la documentazione all'ASI per la richiesta del certificato con l'attuale nuava legge di Marzo.
    Il Certificato ASI di storicità, è datato 23/01/2011, la vespa è una sprint 150 del 1967 confermato dal CTO della piaggio.
    non so cosa dire, sembra che senza un estratto o visura dove si vede se è stata radiata d'ufficio, o demolizione non si possa far niente, addirittura è possibile essere penalizzati per truffa.
    oggi ho sentito un altra agenzia, che addirittura mi ha chiesto dove si trova il meccanico che mi ha certificato la revisione.
    Con il nuovo attestato ASI in ultima pagina vi è proprio nome impresa e dati di iscrizione.
    Bene mi dice che la cosa è territoriale quindi devo assolutamente rivolgermi alla motorizzazione della prov. di appartenenza della sede legale del meccanico.
    Se è vero non posso nemmeno provare nemmeno in un altra motorizzazione.
    A meno chè rifare il tuttto in un altra provincia dove potrebbe esserci una motorizzazione piu disponibile.
    mi sembra assurdo

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Ciao Gino
    Ti ringrazio, conosco benissimo la circolare anche perchè per quella circolare ho dovuto rispedite tutta la documentazione all'ASI per la richiesta del certificato con l'attuale nuava legge di Marzo.
    Il Certificato ASI di storicità, è datato 23/01/2011, la vespa è una sprint 150 del 1967 confermato dal CTO della piaggio.
    non so cosa dire, sembra che senza un estratto o visura dove si vede se è stata radiata d'ufficio, o demolizione non si possa far niente, addirittura è possibile essere penalizzati per truffa.
    oggi ho sentito un altra agenzia, che addirittura mi ha chiesto dove si trova il meccanico che mi ha certificato la revisione.
    Con il nuovo attestato ASI in ultima pagina vi è proprio nome impresa e dati di iscrizione.
    Bene mi dice che la cosa è territoriale quindi devo assolutamente rivolgermi alla motorizzazione della prov. di appartenenza della sede legale del meccanico.
    Se è vero non posso nemmeno provare nemmeno in un altra motorizzazione.
    A meno chè rifare il tuttto in un altra provincia dove potrebbe esserci una motorizzazione piu disponibile.
    mi sembra assurdo
    La questione territoriale del meccanico è assurda ma vera, infatti ci si deve rivolgere alla sede della provincia di appartenenza dell'ultimo meccanico che è intervenuto sul veicolo. Quindi, se vuoi cambiare provincia, il modo c'è: basta che ti fai "mettere a posto i freni" con l'attestazione da parte di un meccanico di altra provincia a scelta, ed il gioco è fatto!

    Ma io insisterei con la tua motorizzazione, vai a parlare con il dirigente con circolare e decreto in mano!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    OK
    Grazie Gino
    ritorno all'attacco, e tengo di riserva l'ipotesi del nuovo meccanico
    semplice e saggio come sempre
    viterro informati
    ciao a tutti

  7. #7
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    dai nn mollare rimetti in strada la piccola

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La questione territoriale del meccanico è assurda ma vera, infatti ci si deve rivolgere alla sede della provincia di appartenenza dell'ultimo meccanico che è intervenuto sul veicolo. Quindi, se vuoi cambiare provincia, il modo c'è: basta che ti fai "mettere a posto i freni" con l'attestazione da parte di un meccanico di altra provincia a scelta, ed il gioco è fatto!

    Ma io insisterei con la tua motorizzazione, vai a parlare con il dirigente con circolare e decreto in mano!

    Ciao, Gino
    Ciao a tutti
    Aggiornamento
    Sono stato alla motorizzazione di Lodi, e in modo confuso e dicendomi che senza una visura,e per la storia del meccanico e la territorialità, mi dicono di rivolgermi alla motorizzazione di Milano.
    Tento di parlare con qualcuno al telefono per esporre il problema, ed eventualmente prendere un appuntamento, ma è quasi del tutto impossibile non rispondono se ti rispondono ti rimandano da collega a collega stai ore e non risolvi, l'unica cosa e rivolgersi di persona perdendo una giornata di lavoro. Con questo colgo l'occasione per ringraziare questi impiegati al di sopra di tutti, ricordandogli anche che se noi siamo tanto rompiscatole da disburbarli, loro sono pagati con i soldi di chi li interpella per regolarizzarsi secondo le leggi e normative vigenti, dimostrare un minimo di interesse, e di magari anche formazione, non sarebbe una grande tragedia.
    Comunque decido di non rivolgermi a Milano perchè ritengo che perderei non solo tempo , ma proprio parecchi soldi ancora inutilmente.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolazione IMPOSSIBILE

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    Aggiornamento
    Sono stato alla motorizzazione di Lodi, e in modo confuso e dicendomi che senza una visura,e per la storia del meccanico e la territorialità, mi dicono di rivolgermi alla motorizzazione di Milano.
    Tento di parlare con qualcuno al telefono per esporre il problema, ed eventualmente prendere un appuntamento, ma è quasi del tutto impossibile non rispondono se ti rispondono ti rimandano da collega a collega stai ore e non risolvi, l'unica cosa e rivolgersi di persona perdendo una giornata di lavoro. Con questo colgo l'occasione per ringraziare questi impiegati al di sopra di tutti, ricordandogli anche che se noi siamo tanto rompiscatole da disburbarli, loro sono pagati con i soldi di chi li interpella per regolarizzarsi secondo le leggi e normative vigenti, dimostrare un minimo di interesse, e di magari anche formazione, non sarebbe una grande tragedia.
    Comunque decido di non rivolgermi a Milano perchè ritengo che perderei non solo tempo , ma proprio parecchi soldi ancora inutilmente.
    Ti do un ultimo consiglio: scrivi una raccomandata a/r alla direzione generale di zona con la descrizione dei fatti (anche con i nomi di chi hai interpellato, se li sai) puntuale, anche nelle date, e chiedi com'è possibile che una sede di motorizzazione contravvenga ad una disposizione ministeriale (cita il decreto e la data di pubblicazione, ed anche la circolare esplicativa di ottobre). Quindi digli che, se non sbloccano la situazione, li denunci per omissione di atti d'ufficio. Manda in copia una raccomandata anche alla sede di Lodi, per conoscenza. Se dopo 30-35 giorni non hai ricevuto risposta, fai un esposto per omissione di atti d'ufficio.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •