Risultati da 1 a 25 di 265

Discussione: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    lo vieni a dire proprio a me!?!
    E' una domanda retorica, anche perchè gusti e necessità a parte, i carter non vanno toccati proprio.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    lo vieni a dire proprio a me!?!
    E' una domanda retorica, anche perchè gusti e necessità a parte, i carter non vanno toccati proprio.
    Anche secondo me non andrebbero toccati, solo puliti... Ma non abbiamo tutti la stessa idea di come si faccia un restauro e siccome il restauro perfetto non esiste, non sta a noi dire se è giusto o sbagliato sabbiare i carter...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    Concordo sul fatto che i carter vanno puliti e non sabbiati, una bella pulita se la cosa è fatta bene a parer mio son più lucenti dei carter sabbiati. Vabbè sono gusti.


    Poi volevo esprimere un parer sul restauro di Djgonz a mio parere pessimo..
    Scherzo aahah, vai Davide continua così!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Concordo sul fatto che i carter vanno puliti e non sabbiati, una bella pulita se la cosa è fatta bene a parer mio son più lucenti dei carter sabbiati. Vabbè sono gusti.


    Poi volevo esprimere un parer sul restauro di Djgonz a mio parere pessimo..
    Scherzo aahah, vai Davide continua così!
    Non hai tutti i torti
    Stavo pensando di farla viola metallizzata

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    e viola sia.. mm non credo proprio ahaha

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    Ragazzi sapete per caso quale tipo di leve ha la mia Sprint Veloce? Vi ricordo che è del 71 e il numero di telaio è 160XXX
    Queste?

    http://www.zangheratti.it/DettaglioP...010&Position=5

    O queste?

    http://www.zangheratti.it/DettaglioP...100&Position=6

    Grazie

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971

    le prime e manopole grigie (con disegno di quelle ultimo tipo normalmente nere)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa 150 Sprint Veloce del 1971


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •