Chiudere i fori è l'ultimo dei problemi..prendi due spezzoni di tubo in plastica da 2 - 3 cm e li infili negli ugelli del depressore e del miscelatore, poi li fissi ad essi con fascette metalliche piccole, infine scaldi con l'accendino l'estremità del tubo che eccede e lo sigilli ermeticamente con le mani o con un paio di pinzette.
Il problema di quel carburatore non è la difficoltà nel carburarlo..ma la difficoltà nel reperire i getti per carburarlo bene! Come ti dicevo prima il getto del minimo è diverso da quello montato nei PHBL PHBH, il polverizzatore non è siglato AV o AQ quindi questi non si possono adattare in quanto non hanno la stessa posizione del filetto ed infine hai il getto del power jet che interviene alle massime aperture e se troppo grande rende grassa la carburazione anche in alto.
Quindi il problema non lo avresti solo al minimo, ma ce l'hai su tutto l'arco di erogazione...
Guarda ho trovato su vesparesources un link di un utente che chiedeva spiegazioni in merito a questo carburatore..così ti rendi l'idea di come è fatto!
http://old.vesparesources.com/tuning...hbh-28-rd.html
PS: Tutto questo sempre se parliamo dello stesso carburatore ovviamente!
Poi se magari il tuo amico nella cagiva montava qualcos'altro non saprei..