Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: perdita di possesso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    perdita di possesso

    spero di essere breve,

    ho acquistato una moto nel 2007, dopo vari tentativi e messo di mezzo un avvocato sono riuscito ad avere il libretto di circolazione (dopo7 mesi ed eravamo gia arrivati al 200, ho messo la moto da una parte, mettendo via i soldi per il passaggio. vado per farlo e risulta che l'ex proprietario ha fatto la perdita di possesso. fatto contattare dall'incaricato dell'ACI lui si e fatto negare, quindi di nuovo da un avvocato, che mi ha messo in contatto con il signore, morale quasi a ricatto lui vuole la cifra che ha tirato fuori per fare la perditan del possesso oltre a quella per rientrarvi. io sono disposto a dargli solo la seconda cifra. morale torno dall'avvocato che mi dice di fare una interruzione temporale nella prosecuzione della proprietà, dice che è anomalo ma si può fare. l'aci del mio paese dice di no.


    premetto che io ho l'atto di vendita intervenuta fra me e il concessionario, il libretto di circolazione e il complementare
    qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita di possesso

    situazione contorta...... ma il signore quanto chiede in tutto????? se la spesa non è elevata a questo punto anche se non ti spetta, piuttosto che aspettare e adire a vie legali forse ti converrebbe accontentare il signore e pagare. lo so è una magra consolazione ma forse risolvi con meno rotture e sbattimenti.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    situazione contorta...... ma il signore quanto chiede in tutto????? se la spesa non è elevata a questo punto anche se non ti spetta, piuttosto che aspettare e adire a vie legali forse ti converrebbe accontentare il signore e pagare. lo so è una magra consolazione ma forse risolvi con meno rotture e sbattimenti.......
    il fatto è che nn gliela voglio dar vinta, nel senso che lui mi ha detto"io sto bene anche cosi se vuoi il passaggio sono 500 euro se no nn se ne fa di nulla", ormai è una presa di posizione, nn glieli voglio dare, anche perche io ho fatto i miei santi conti e la cifra è un terzo di quella che ha chiesto, lui si vuol fare lo stipendio senza tanti sbattimenti, nn capendo che anch'io ho avuto le mie spese per recuperare il libretto.

    a me chi rende i 300 euro che ho speso per l'avvocato?

    lui nn sente ragioni, e il concessionario (se cosi si vuol chiamare) dove lo pesco che dove si trova ora nn può fare nulla (per fortuna nn crea altri danni)

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: perdita di possesso

    Ma scusa in tutto questo il concessionario ha le sue responsabilità.

    Tu hai pagato il concessionario un prezzo x che ovviamente comprende anche i costi di trascrizione a tuo favore, se sorgono dei problemi sono loro a doversi sbattere non tu che per quello che ti sei sbattuto finora avresti giusta ragione chiedendone i danni.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ma scusa in tutto questo il concessionario ha le sue responsabilità.

    Tu hai pagato il concessionario un prezzo x che ovviamente comprende anche i costi di trascrizione a tuo favore, se sorgono dei problemi sono loro a doversi sbattere non tu che per quello che ti sei sbattuto finora avresti giusta ragione chiedendone i danni.


    il concessionario si è dimostrato un truffatore e so da fonti attendibili che è dentro, quindi nn mi può aiutare, poi per avere il libretto mi ci è voluto 7 mesi, facendo scrivere da un avvocato

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da rubacuori Visualizza Messaggio
    il concessionario si è dimostrato un truffatore e so da fonti attendibili che è dentro, quindi nn mi può aiutare, poi per avere il libretto mi ci è voluto 7 mesi, facendo scrivere da un avvocato
    Ti sarebbe bastato fare una visura prima di acquistare la moto per evitare, comunque ora la frittata è fatta e se le vie legali come dici sarebbero lunghe e di dubbia risoluzione ti conviene trovare un accordo con l'ultimo proprietario. Strano che non ti abbia chiesto anche i bolli dalla perdita all'eventuale rientro in possesso e bisognerebbe anche sapere con che motivazione ha denunciato la perdita di possesso.

    A proposito di perdita di possesso ecco come è finita ad alcuni furbetti: http://www.melissanoinmovimento.it/J...unciati-in-tre



    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •