Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: perdita di possesso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: perdita di possesso

    allora alex, io quando ho preso la moto nn c'era nessuna perdita di possesso sopra, il vecchio proprietario ha fatto ciò proprio per tutelarsi dal concessionario che era diventato irreperibile, e lo ha fatto dopo ikl mio acquisto, lo dimostrano le date, di acquisto e della perdita di possesso, per farlo ora lui vuole TUTTI i soldi che ha speso, io nn c'entro con quello che ha fatto prima e sarei disposto a pagargli il rientro in possesso+la giornata lavorativa che perde.

    aaa i bolli da quando l'ho comprata li ho pagati IO per nn far andare nei casini il vecchio proprietario

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da rubacuori Visualizza Messaggio
    allora alex, io quando ho preso la moto nn c'era nessuna perdita di possesso sopra, il vecchio proprietario ha fatto ciò proprio per tutelarsi dal concessionario che era diventato irreperibile, e lo ha fatto dopo ikl mio acquisto, lo dimostrano le date, di acquisto e della perdita di possesso, per farlo ora lui vuole TUTTI i soldi che ha speso, io nn c'entro con quello che ha fatto prima e sarei disposto a pagargli il rientro in possesso+la giornata lavorativa che perde.

    aaa i bolli da quando l'ho comprata li ho pagati IO per nn far andare nei casini il vecchio proprietario
    Ti ripeto, per come la vedo io, l'unica cosa che puoi fare e cercare con calma un accordo con il proprietario.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3

    Riferimento: perdita di possesso

    il suo accordo è che vuole quella cifra o nulla, vedrò il da farsi

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ti ripeto, per come la vedo io, l'unica cosa che puoi fare e cercare con calma un accordo con il proprietario.

    Quoto.

    L'intestatario era legittimato a fare la perdita di possesso, e lo dimostra il fatto che il concessionario è in galera. Lui non poteva sapere che adesso la moto è in mano ad una persona onesta.

    In questo caso, se mettete in mezzo gli avvocati, non ne uscite più e le spese si moltiplicano!

    Ciao, Gino

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita di possesso

    alla luce dei fatti sei stato un po' incauto ad affidarti ad un venditore senza scrupoli. continuo a pensare che sia più facile trovare un accordo bonario col tizio piuttosto che cercare gli avvocati, facendo leva sul fatto che tu i bolli li hai pagati e che sarebbero stati a carico del tipo, cerca di trattare il prezzo dicendogli che anche lui avrebbe avuto delle spese se non ci avessi pensato tu...... certo anche lui sarà inviperito col concessionario ( o presunto tale) e si vuol rivalere su di te........io continuerei a fargli le moine per far calare cio' che chiede, magari conoscessi qualche suo amico che puo' intercedere......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    alla luce dei fatti sei stato un po' incauto ad affidarti ad un venditore senza scrupoli. continuo a pensare che sia più facile trovare un accordo bonario col tizio piuttosto che cercare gli avvocati, facendo leva sul fatto che tu i bolli li hai pagati e che sarebbero stati a carico del tipo, cerca di trattare il prezzo dicendogli che anche lui avrebbe avuto delle spese se non ci avessi pensato tu...... certo anche lui sarà inviperito col concessionario ( o presunto tale) e si vuol rivalere su di te........io continuerei a fargli le moine per far calare cio' che chiede, magari conoscessi qualche suo amico che puo' intercedere......

    lo so di esser stato incauto, ora lo so, e se tornassi indietro nn mi fiderei, siamo di 2 regioni diverse, nn conosco i suoi amici, a lui NON interessa le spese che ho avuto io, mi ha detto"io nn ne ho colpa", se è per questo nemmeno io ne ho colpa, ma facendo cosi chi ne trae beneficio sarà solo lui.

    a sto punto niente moine, vado con il metodo duro, ci penserà l'avvocato,

    grz lo stesso

  7. #7

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quoto.

    L'intestatario era legittimato a fare la perdita di possesso, e lo dimostra il fatto che il concessionario è in galera. Lui non poteva sapere che adesso la moto è in mano ad una persona onesta.

    In questo caso, se mettete in mezzo gli avvocati, non ne uscite più e le spese si moltiplicano!

    Ciao, Gino

    nn sto dicendo che nn abbia fatto bene a tutelarsi, lo avrei fatto anchio, ma quello che mi fa alterare è che lui ne vuole approfitare cosi.

    lui vuole €500, ammesso che gli paghi anche la perdita, oltre al rientro sono €200. lui vuole quella cifra e nn vuole contrattare. la moto l'ho pagata € 4000+€300 lettera fatta scrivere da un avvocato per avere i documenti, se gli do quella cifra a lui, facevo prima a comprarla nuova.

    ovviamente io nn farò come in quell'articolo che mi hai fatto leggere Alex, troverò un modo legale, ci voglia un legale e del tempo, nn gliela darò vinta

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da rubacuori Visualizza Messaggio
    nn sto dicendo che nn abbia fatto bene a tutelarsi, lo avrei fatto anchio, ma quello che mi fa alterare è che lui ne vuole approfitare cosi.

    lui vuole €500, ammesso che gli paghi anche la perdita, oltre al rientro sono €200. lui vuole quella cifra e nn vuole contrattare. la moto l'ho pagata € 4000+€300 lettera fatta scrivere da un avvocato per avere i documenti, se gli do quella cifra a lui, facevo prima a comprarla nuova.

    ovviamente io nn farò come in quell'articolo che mi hai fatto leggere Alex, troverò un modo legale, ci voglia un legale e del tempo, nn gliela darò vinta
    Giusto per precisare che quell'articolo non era rivolto a te ne aveva nulla a che fare con la tua storia ma era semplicemente a supporto della questione bolli.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Giusto per precisare che quell'articolo non era rivolto a te ne aveva nulla a che fare con la tua storia ma era semplicemente a supporto della questione bolli.


    scusa mi sono spiegato male, intendevo che avrei fatto le cose legali, nn come il quell'articolo fatte illegalmente

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da rubacuori Visualizza Messaggio
    nn sto dicendo che nn abbia fatto bene a tutelarsi, lo avrei fatto anchio, ma quello che mi fa alterare è che lui ne vuole approfitare cosi.

    lui vuole €500, ammesso che gli paghi anche la perdita, oltre al rientro sono €200. lui vuole quella cifra e nn vuole contrattare. la moto l'ho pagata € 4000+€300 lettera fatta scrivere da un avvocato per avere i documenti, se gli do quella cifra a lui, facevo prima a comprarla nuova.

    ovviamente io nn farò come in quell'articolo che mi hai fatto leggere Alex, troverò un modo legale, ci voglia un legale e del tempo, nn gliela darò vinta
    Sì, ci vuole lucrare su, e neanche poco, visto che la perdita di possesso costa 51 euro circa, se non hai il CdP.
    Vedi: Automobile Club d'Italia: Furto del veicolo

    E il rientro in possesso, credo, costerà più o meno lo stesso.

    Io facevo un semplice ragionamento: l'intestatario è legittimato a fare la perdita di possesso e nessuno può obbligarlo a fare il rientro in possesso (non facilmente, per lo meno), dovrai proporre la cosa ad un giudice di pace tramite avvocato e questo produrrà dei costi, forse superiori alle pretese del tizio.

    Vai da lui e gli dici: "sinora hai speso 51 euro per la perdita di possesso, io 500 euro non te li do, piuttosto li spendo d'avvocato per potermi intestare la moto, ed alla fine ce la faccio e non vedrai un centesimo. 200 euro per chiudere la cosa li vuoi? Il rientro in possesso lo pago io insieme al passaggio di proprietà."

    Ti pare accettabile? Così risparmi e puoi usare la moto da subito.

    Ciao, Gino

  11. #11

    Riferimento: perdita di possesso

    si il rientro in possesso costa € 51 se va lui, se lo fa fare ad un agenzia viene €80, l'ho fatto come mi hai detto tu Gino, e la risposta è stata "se vuoi il passaggio mi dai quei soldi, se no io sto bene cosi", un avvocato mi ha detto che potevo fare un interruzione temporale nella prosecuzione della prorietà. anche se anomalo si può fare a detta dell'avvocato, ma l'ACI dice di no. quindi credo che cambierò avvocato e andremo avanti

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: perdita di possesso

    Citazione Originariamente Scritto da rubacuori Visualizza Messaggio
    si il rientro in possesso costa € 51 se va lui, se lo fa fare ad un agenzia viene €80, l'ho fatto come mi hai detto tu Gino, e la risposta è stata "se vuoi il passaggio mi dai quei soldi, se no io sto bene cosi", un avvocato mi ha detto che potevo fare un interruzione temporale nella prosecuzione della prorietà. anche se anomalo si può fare a detta dell'avvocato, ma l'ACI dice di no. quindi credo che cambierò avvocato e andremo avanti
    Ok! Allora fai una cosa, raccogli tutte le carte che hai e prova ad andare a parlare personalmente con un giudice di pace, spiegandogli tutta la situazione e chiedendo a lui se può farti un'ingiunzione per il PRA per togliere la perdita di possesso e contemporaneamente intestare la moto a te.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •