Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di puglisi35
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    bologna
    Età
    42
    Messaggi
    191
    Potenza Reputazione
    15

    Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Oggi ho cambiato il cavo del freno anteriore ma ho trovato difficoltà per quello posteriore.Ho smontato la piasta del pedale ma ovviamente nn esce tutto..devo levare il gommino dove tocca il piede cosi passa dal buco o devo sfilare il perno che tiene bloccato le due parti del pedale??Oppure c'è un altra tecnica...ciao grazie!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Si devi scendere il pedale e staccarlo di li.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di puglisi35
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    bologna
    Età
    42
    Messaggi
    191
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Ma il pedalo lo tiro fuori levando la gomma o sfilando il perno (non mi sembra facile)??

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Devi prima levare il gommino e poi ruotarlo fino a quando non trovi la posizione di uscita.

    Hai già preso il cavo nuovo??

    E' diverso da quello anteriore e spesso si vende occhiellato.

    Dovrai tagliarlo con un flex.

    E' abbastanza rognoso come lavoro.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di puglisi35
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    bologna
    Età
    42
    Messaggi
    191
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Si l'ho preso...me l'ha dato con un pernino attaccato ad un 'estremitò.Non è molto grosso il cavo...perchè dici che è rognosa come sostituzione??

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    mah piu' che rognoso è lungo proprio perchè per accedere all'estremità del cavo devi smontare il pedale, per il resto, vedi se ha il modello occhiellato oppure se ha un morsetto tradizionale...... serra bene il tutto e rimonta.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Citazione Originariamente Scritto da puglisi35 Visualizza Messaggio
    Si l'ho preso...me l'ha dato con un pernino attaccato ad un 'estremitò.Non è molto grosso il cavo...perchè dici che è rognosa come sostituzione??
    Perchè il cavo del posteriore è più rigido da lavorare.

    Se il tuo pedale è quello con l'occhiello, sfila la coppiglia e il perno e inserisci il cavo nuovo.

    Se è quello col morsetto, devi eliminare l'occhiello (usa il flex) e serrarlo tra le piastre.

    Fai camminare la guaina per aiutarti a togliere e rimettere il pedale.

    Metti il registro a zero, così poi potrai regolare la giusta altezza del pedale.

    Buon lavoro

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    in bocca al lupo! sicuramente hai più pazienza di me, ho provato per 15 minuti a sfilare il pedale poi ho rinunciato. Il mio lo volevo cambiare perchè in fondo è un pò spelato, ma ho optato per tagliare i fili liberi e fissarli con del nastro in modo tale che non interferissero con la guaina ..

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di puglisi35
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    bologna
    Età
    42
    Messaggi
    191
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Ciao Fede...diciamo che ci provo cosi intanto faccio un pò di pratica e conosco al meglio la mia special.Domani ci riprovo ma sinceramente non so se ci riuscirò!!Pensa che non riesco neanche a registrare una frizione...appena metto la prima la vespa parte di botto e si spegne!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    perchè il cavo è troppo poco tirato!imparerai non ti preoccupare!

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Perchè il cavo del posteriore è più rigido da lavorare.

    Se il tuo pedale è quello con l'occhiello, sfila la coppiglia e il perno e inserisci il cavo nuovo.

    Se è quello col morsetto, devi eliminare l'occhiello (usa il flex) e serrarlo tra le piastre.

    Fai camminare la guaina per aiutarti a togliere e rimettere il pedale.

    Metti il registro a zero, così poi potrai regolare la giusta altezza del pedale.

    Buon lavoro
    puoi montare sempre il filo con il capicorda a occhiello, anche se hai il morsetto nel pedale, basta che sfili la coppiglia, estrai il perno, levi il morsetto e poi usi il perno suddetto per infilare l'occhiello

    per togliere il pedale, fai come ti hanno detto
    abbi l'accortezza di spingere la guaina verso il pedale perchè ne hai bisogno sia per fare scendere la piastra che ora è incassata nel telaio, fuori dal telaio, sia per ruotare il pedale nel foro del telaio, per riuscire a farlo uscire

    un consiglio? nastra bene il telaio in prossimità del foro, sopra e sotto il telaio e dai un giro di carta gommata al corpo del pedale che ti spunta sopra il telaio ......è facile scorticare la zona............

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di puglisi35
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    bologna
    Età
    42
    Messaggi
    191
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Mi conviene tagliare la gommina del pedale,lo sfilo con calma provo a sostituire tutto e poi rimonto.Poi al max ricompro una gomma nuova dato che quella che ho è vecchia e un po crepata.Per quanto riguarda la frizione devo muovere quel dado se non sbaglio...troverò la giusta combinazione

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Come si cambia il cavo del freno posteriore??

    Citazione Originariamente Scritto da puglisi35 Visualizza Messaggio
    Mi conviene tagliare la gommina del pedale,lo sfilo con calma provo a sostituire tutto e poi rimonto.Poi al max ricompro una gomma nuova dato che quella che ho è vecchia e un po crepata.Per quanto riguarda la frizione devo muovere quel dado se non sbaglio...troverò la giusta combinazione
    per lfrizione da registrare hai un dado (che lavora solo per bloccare la regolazione) e una vite chiave 8
    se SVITI tiri il cavo
    se AVVITI allenti il cavo

    quando, avvitando o svitando la VITE, se iarrivato alla giusta regolazione, porta quel dado a serrare contro la staffa, OVVIAMENTE TENENDO FERMA la vite di registro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •