Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: I miei primi 26.500 km

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Fatto anche il tagliando dei 10.000
    Costo 60 € incluso il cambio pastiglie freno a disco.
    Km. percorsi 11.500
    Problemi riscontrati: nessuno

    Ciao,
    Rudy - West

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    bene!

    ciao Rudy
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    16.000 km e posso dire di.........no, non lo dico, la sfiga ha orecchie dappertutto, sono superstizioso.

    Ciao

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Tagliando dei 15.000 km.

    Il contachilometri segna 15.800 e dunque è il caso di procedere al tagliando. Quasi quasi lo faccio io. Le operazioni previste dalla manutenzione programmata Piaggio sono:

    Livello olio cambio - controllo
    Candela - sostituzione
    Filtro aria sul carburatore - pulizia
    Miscelatore trasmissione gas - registrazione
    Leva comandi freni e frizione - ingrassaggio
    Pastiglie freno - controllo condizione e usura
    Livello olio freni - verifica
    Impianto elettrico e batteria - verifica
    Condizione e usura pneumatici - controllo
    Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
    filtro aria secondaria (esterno/interno) - pulizia

    Dato che ho già effettuato due operazioni:

    Pastiglie freno - sostituite
    Condizione e usura pneumatici - sostituiti

    Mi rimarrebbe da fare:

    Livello olio cambio - l'olio consigliato è Tutela ZC Gemax 6 - SAE 80W che superi le specifiche API GL4. Rabbocco o cambio?
    Candela - Sostituisco? Champion RL82C
    Filtro aria sul carburatore - pulizia. Nessun problema.
    Miscelatore trasmissione gas - registrazione Cosa vuol dire?
    Leva comandi freni e frizione - ingrassaggio
    Livello olio freni - verifica
    Impianto elettrico e batteria - cosa faccio, controllo il livello?
    filtro aria secondaria (esterno/interno) - pulizia. Nessun problema, C'è scritto nel libretto di sostituire anche l'anello O'Ring.

    Probabilmente devo anche registrare la frizione perchè ieri sera ho notato che interviene solo a fine corsa. Inoltre, dato che devo smontare il filtro pulirei anche i getti.

    Ciao,
    Rudy - West

  5. #30
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Tagliando dei 15.000 km.

    Citazione Originariamente Scritto da West
    Livello olio cambio - l'olio consigliato è Tutela ZC Gemax 6 - SAE 80W che superi le specifiche API GL4. Rabbocco o cambio?
    Il cambio dovrebbe essere ogni 10.000 Km, con il primo cambio a 1.000. Se l'hai già effettuato a 10.000 dovresti essere a posto, basta il rabbocco.
    Se l'olio è comunque più vecchio di un paio d'anni, è comunque meglio cambiarlo, a prescindere dai km.

    Citazione Originariamente Scritto da West
    Candela - Sostituisco? Champion RL82C
    Così dice il manuale. Va bene anche NGK o Bosh

    Citazione Originariamente Scritto da West
    Miscelatore trasmissione gas - registrazione Cosa vuol dire?
    Vuol dire di verificare e registrare il meccanismo del braccetto del comando miscelatore all'interno della scatola del carburatore: aprendo tutto il gas deve estendersi tutto il braccetto, senza giochi anomali, altrimenti rischi di non avere la corretta lubrificazione. La mandata dell'olio è proporzionale ai giri del motore ma anche all'apertura del gas.
    vedi la foto allegata.

    Citazione Originariamente Scritto da West
    Impianto elettrico e batteria - cosa faccio, controllo il livello?
    Controllo livello elettrolito della batteria. In teoria dovresti controllare anche i valori di uscita del regolatore di tensione. Ma secondo me non lo fa neanche il concessionario.

    Citazione Originariamente Scritto da West
    Probabilmente devo anche registrare la frizione perchè ieri sera ho notato che interviene solo a fine corsa. Inoltre, dato che devo smontare il filtro pulirei anche i getti.
    Perfetto.
    Alla fine del lavoro ti bevi una birretta e sei tagliandato anche tu!

    Ciao Rudy!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Tagliando dei 15.000 km.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da West
    Miscelatore trasmissione gas - registrazione Cosa vuol dire?
    Vuol dire di verificare e registrare il meccanismo del braccetto del comando miscelatore all'interno della scatola del carburatore: aprendo tutto il gas deve estendersi tutto il braccetto, senza giochi anomali, altrimenti rischi di non avere la corretta lubrificazione. La mandata dell'olio è proporzionale ai giri del motore ma anche all'apertura del gas.
    vedi la foto allegata.
    Questa mi sembra la parte più delicata, in caso di errore potrei avere delle brutte conseguenze...

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Alla fine del lavoro ti bevi una birretta e sei tagliandato anche tu!
    Un tè caldo può bastare.
    Grazie,
    Rudy - West

  7. #32
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Non è necessario smanettarci, basta verificare che la leva non abbia giochi anomali, che se apri il gas si estenda bene e se lo rilasci torni in posizione di fine corsa.
    Se è così, e quasi sicuramente sarà così, sei a posto.

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Il contachilometri segna 21594, è dunque l'ora di passare al tagliando dei 20.000.
    Rudy - West

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 26.000

    Fatto anche il tagliando dei 25.000. Il contachilometri segna 26.000.
    Pulito il carburatore, sostituito getti e marmitta, tutto funziona a dovere.
    Questa volta ho sostituito la candela con una NKG BR7HS, più fredda delle precedenti.
    Avevo riscontrato un problema sull'asse della ruota posteriore:
    http://old.vesparesources.com/offici...aballante.html Il problema ora è risolto.
    Fastidioso e pericoloso invece il formarsi della ruggine all'interno dei cerchi, per cui dovrò trovare una soluzione. E a proposito di ruggine, si sta purtroppo formando anche sulle pedane
    Grazie anche a Ricmusic che mi ha ospitato e aiutato.
    Rudy - West

  10. #35

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 20.000

    ciao caro,
    i cerchi tubless esistono e ti consiglio di prenderli,a me è già scoppiata una camera mentre ero intorno ai 70 ...e ti assicuro che sono rimasto in piedi per miracolo.
    non ti so ancora dire come vanno a me sono arrivati proprio oggi.
    li ho acquistati su internet presso "l'officina tonazzo" lunedì mattina e oggi sono già arrivati.
    costano 54 euro + iva l'uno, io in totale ho speso 141,60 pagando in contrassegno.
    ti consiglio di visitare il sito.
    saluti,
    Alessandro

  11. #36

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 20.000

    concordo pienamente con te!
    è un grande passo in avanti in termini di sicurezza.
    io ,per soli i cerchi, ho speso 141,60.....
    saluti..
    Alessando

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 26.000

    Citazione Originariamente Scritto da West Visualizza Messaggio
    Fastidioso e pericoloso invece il formarsi della ruggine all'interno dei cerchi, per cui dovrò trovare una soluzione.
    ho lo stesso problema...in maniera blanda e misurata ma si sta formando anche a me la ruggine...saresti così cortese da spiegarmi come procederai...grazie

    Saluti Francesco

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 26.000

    rudy me la metteresti una foto della pedana?
    grazie mille

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 26.000

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    ho lo stesso problema...in maniera blanda e misurata ma si sta formando anche a me la ruggine...saresti così cortese da spiegarmi come procederai...grazie

    Saluti Francesco
    I miei quando hanno iniziato a fare un po' di ruggine all'interno li ho cartati con una cartatrice elettrica (se c'è solo un inizio di ruggine si fa in un attimo) poi gli ho dato un bel fondo antiruggine (magari zincante) e la vernice. Si riesce a verniciare anche solo l'interno e vengono bene anche a bomboletta.
    Se vernici anche l'esterno tornano nuovi
    L'ho fatto sul px intorno ai 10 anni su tutti e tre i cerchi e nei 10 anni successivi non hanno fatto più ruggine all'interno.
    Se hanno molta ruggine diventa un lavoraccio toglierla e probabilmente conviene comprarli nuovi. Mi è successo con i cerchi della 50l, di 6 sabbiati solo due erano utilizzabili, negli altri la ruggine in 40 anni aveva assottigliato troppo il metallo..
    Ciao

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 20.000

    grazie

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: I miei primi 5300 km. Aggiornato a 26.000

    Citazione Originariamente Scritto da West Visualizza Messaggio
    Questa volta ho sostituito la candela con una NKG BR7HS, più fredda delle precedenti.
    Ho rimontato la BR8HS: si accende prima e mi sembra che il motore giri meglio
    Rudy - West

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    28.000 km.

    Verso i 28.000 km. si è verificato il primo guasto un pochino più "serio": rottura di una membrana dell'ammortizzatore anteriore. Nel corso della stessa settimana si è rotto anche il cavo del contakm. Non avendo tempo mi sono affidato al meccanico. Ho lasciato la Vespa in officina per 1 giorno. Spesa totale 120€.
    Rudy - West

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •