
Originariamente Scritto da
GustaV
Il grosso vantaggio dei tubeless risiede nel fatto che non esplodono praticamente mai, mentre le camere d'aria si sgonfiano immediatamente se tagliate ed a 90 all'ora in tangenziale non sarebbe divertente. Per questo condivido il pensiero di West.
Io riguardo ai tubeless per Vespa ho le seguenti perplessità:
come fa il gommista a calzare le gomme, visto che il cerchio vespa ha i prigionieri perimetrali?
Il cerchio deve essere necessariamente in acciao anzichè lamiera stampata come quello classico, visto che altrimenti si piegherebbe come il burro calzando la gomma. Come la mettiamo con il peso?