controllare la carburazione o eventuali tiraggi d'aria, per esempio?
colore candela ecc.
il fatto che il motore sia rifatto non ti protegge da un eventuale tiraggio d'aria.
dal paraolio o dalla testa.
ciao
gian
controllare la carburazione o eventuali tiraggi d'aria, per esempio?
colore candela ecc.
il fatto che il motore sia rifatto non ti protegge da un eventuale tiraggio d'aria.
dal paraolio o dalla testa.
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
tiraggi aria....non dovrei sentirla accellerata?? candela nuova di zecca....devo controllare i getti forse?
non é detto, inoltre sei in rodaggio e dovresti essere un pelo grasso.
se sei magro corri dei rischi.
dopodiché magari dipende dal tuo GT
ho sentito parlare di un GT 150 5 travasi che grippa solo a guardarlo...
ci sono della discussioni aperte sull'argomento (cerca nelle discussioni aperte da auro mi pare)
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
bè direi che il rodaggio è finito da un pezzo. Cmq andrò da chi mi ha rifatto il motore e mi incavolerò stavolta ......
Per esperienza personale......se tutto è stato fatto come si deve...
hanno sbagliato le tolleranze della rettifica...
fatti un giro e senti se il motore si scalda particolarmente dopo un bel giro...intendo il carter e il telaio in prossimità del motore...
Non va bene.
Devi andare a chi ti ha rifatto il motore e devi pretendere la sistemazione del g.t. con le giuste tolleranze della rettifica.
Continuare a scaldare, significa continuare a deformare il pistone.
Finchè il danno si ferma sopra, quattro dadi, tiri giù il cilindro e lo cambi.
Sai però che bella botta per l'albero e la biella??
Il che vuol dire aprire il blocco e i costi cominciano a quadruplicarsi.
Controlla il colore della candela dopo una bella tirata (sperando che non scaldi nella prova), in maniera da escludere in parte, eventuali prafilaggi d'aria o difetti di carburazione.
Una volta controllato questo, se la candela è il giusto colore nocciola o addirittura scura, vai dal meccanico e incazzati per la rettifica.
Pretendi la lucidatura della canna (semprechè non si sia rigata) e la sostituzione del pistone con uno di adeguata tolleranza.
Ma così, non insistere.![]()
A me e successo così
Cmq di sicuro è calda anche la sua![]()